AIUTI ALLE PICCOLE IMPRESE INNOVATIVE DI NUOVA COSTITUZIONE. Gli aiuti sono finalizzati a stimolare la nascita di nuove micro e piccole imprese che intendano valorizzare a livello produttivo i risultati della ricerca in settori industriali innovativi. Possono partecipare al presente Avviso le imprese innovative di nuova costituzione, classificate come micro e piccole imprese aventi sede legale e operativa nel territorio della Regione Puglia ed appartenenti ai settori industriali innovativi previsti dall’art. 4 dell’Avviso pubblicato nel B.U.R.P. n. 32 del 18/2/2010. Le micro e piccole imprese non devono essere costituite in data antecedente a 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni; inoltre i soggetti beneficiari delle agevolazioni sono obbligati ad apportare un contributo finanzia-rio pari almeno al 25% dei costi ammissibili, attraverso risorse proprie ovvero me-diante finanziamento esterno. Sono ammissibili alle agevolazioni le spese di investimento e di gestione sostenute dalle micro e piccole imprese operanti nei settori industriali innovativi. Non sono ammissibili invece le iniziative commerciali appartenenti alla sezione G del Codice Ateco 2007 insieme ai settori: a) pesca e acquacoltura; b) costruzione navale; c) industria carbonifera; d) siderurgia; e) fibre sintetiche; f) attività connesse con la produzione primaria (agricoltura e allevamento) dei prodotti. Le agevolazioni non potranno superare l’importo totale di € 1.200.000,00 per ciascuna impresa, con un limite di € 400.000 erogabili per annualità. L’aiuto sarà erogato in forma di contributo 1. in conto impianti per gli investimenti e non potrà superare il 60% delle spese ritenu-te ammissibili. 2. in conto esercizio per la gestione secondo le seguenti modalità: – contributo non superiore al 35% delle spese ritenute ammissibili sostenute nei primi due anni; – contributo non superiore al 25% delle spese ritenute ammissibili sostenute nell’annualità successiva. Le domande di accesso agli aiuti alle micro e piccole imprese innovative di nuova costituzione possono essere trasmesse dai soggetti interessati a partire dal 15 marzo 2010.
0Commenta
Programma Welfare to Work, finanziamenti per autoimpiegoP
Articolo precedenteFatto apposta per me – Razzini, 2009
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Medicina: dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
Roma, 4 febbraio 2023, (Ansa) - Si chiama Sphinks l'algoritmo grazie al quale l'intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni,...
La Puglia esporta know-how ed esperienze in Giappone con il progetto Vazapp
StatoQuotidiano.it, Foggia, 04 febbraio 2023. Nel 2018 la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Ryukoku di Kyoto ha inviato la prof.ssa Naoko Oishi per...
Furto in condominio ad Ischitella: refurtiva per 1000 euro
StatoQuotidiano.it Gargano 04/02/2023. Nel primo pomeriggio di giovedì 2 febbraio, un furto in un appartamento ha sconvolto la tranquillità di un condominio situato tra...
Foggia all’esame Gelbison. Gallo: “Dobbiamo aver lo spirito di una squadra che ha fame”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 febbraio 2023 - Esattamente un girone fa, iniziava l’era di mister Gallo, che proprio dopo quella sconfitta iniziò la sua inesorabile...