Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK. Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
CronacaFoggia, Comitato quartiere Comparto Biccari compie 4 anni
Il portavoce del Comitato Comparto Biccari, Antonello AbbattistaFoggia – “MOLTO c’è ancora da fare, ma se volgiamo lo sguardo indietro per rivedere com’era il Comparto Biccari nel 2010 e com’è oggi non possiamo che esprimere soddisfazione nella convinzione che anche il nostro contributo, volto al miglioramento della nostro quartiere, è stato determinante”. E’ quanto afferma il coordinatore del Comitato di quartiere della Zona 167, Antonello Abbattista, in occasione del quarto anniversario della nascita del gruppo civico che si occupa delle problematiche che interessano la zona nata ormai più di dieci anni fa nella periferia Nord del capoluogo dauno. “In questi anni abbiamo potuto vedere la realizzazione di opere pubbliche che hanno rappresentato le nostre battaglie di più ampio respiro. Battaglie che si ponevano l’obiettivo di avere una visione del quartiere che non fosse solo quella della lotta alle emergenze ma che andassero a sanare le criticità e le gravi carenze sotto il profilo dei servizi di cui il Comparto Biccari e la Comunità dei cittadini che lo abita soffrivano da troppo tempo. Dal rifacimento di via Federico Spera all’illuminazione in via Raffaele Lagonigro, dalla realizzazione di aree verdi attrezzate e aree di parcheggio e pubblica utilità in viale Giuseppe La Torre fino alla riqualificazione del Tratturo Biccari e alle urbanizzazioni nella zona della Parrocchia di San Filippo Neri. Opere, queste ultime, tutt’ora in corso e frutto di un proficuo lavoro di copianificazione con la Circoscrizione Nord Arpi-Croci del presidente Antonio Tannoia e l’assessorato comunale all’Urbanistica. Un vero e proprio percorso quotidiano di confronto sulle proposte che ci ha permesso di seguire passo dopo passo l’iter di realizzazione delle opere correggendo e migliorando in corsa quelle che potevano essere eventuali lacune progettuali grazie soprattutto all’ampia disponibilità all’ascolto sempre mostrata dall’ex assessore all’Urbanistica, Augusto Marasco e dal dirigente Paolo Affatato, nonché dall’impresa Russo, esecutrice dei lavori, che mi preme ringraziare – spiega Abbattista che prosegue evidenziando anche – il positivo e costruttivo rapporto di collaborazione creatosi con il Sindaco, Gianni Mongelli e gli assessori alla Sicurezza, Franco Arcuri e ai Lavori pubblici, Matteo Agnusdei prima e Leonardo Pietrocola poi, sempre attenti alle vicende del nostro quartiere specialmente nei numerosi casi di emergenza che abbiamo finora vissuto e affrontato.
Il futuro è pieno di sfide ancora da cogliere né, tuttora, mancano le emergenze da risolvere come quelle legate ai temi della sicurezza, dell’illuminazione pubblica e delle buche e altre in via di risoluzione come quelle legate al completamento delle opere di urbanizzazione in alcune zone del quartiere. Senza dimenticare battaglie finanche “immateriali” come quella legata all’annosa vicenda dei passi carrabili che, almeno parzialmente, siamo riusciti a vincere. Il Comitato di quartiere del Comparto Biccari continuerà ad essere vigile – conclude Abbattista – e ad essere un interlocutore credibile presso le Istituzioni come ampiamente dimostrato in questi quattro anni di duro lavoro. Un lavoro caratterizzato non solo dalla protesta ma anche e soprattutto dalla volontà di essere una forza propositiva al servizio della Comunità che rappresenta e che continuerà a rappresentare in futuro con sempre maggiore determinazione. Un lavoro che, sono certo, sapranno portare avanti coloro i quali, a partire dai prossimi mesi, proseguiranno al mio posto questa bella avventura civica”.
Bari, 06/03/2021 - (adnkronos) Vaccino Covid: un nuovo studio svoltosi in Argentina "ha confermato la produzione di anticorpi neutralizzanti nel sangue del 100% delle...
Manfredonia, 06/03/2021 - (sktg24) Nicola Zingaretti ha formalizzato le dimissioni da segretario del Pd con una lettera recapitata a metà del pomeriggio di ieri...
Manfredonia, 06/03/2021 - (popupmag) Per il post odierno, vi parliamo di uno dei più conosciuti creator italiani in piattaforma: stiamo parlando di Marco Cellucci,...
Bari, 06/03/2021 - (orizzontescuola) L’attuale situazione pandemica in Italia richiederebbe subito un lockdown duro. In alternativa, l’unico compromesso possibile è quello di una zona...