La convenzione per dare corso agli interventi previsti e contrarre gli impegni di spesa necessari è stata sottoscritta dal Sindaco, Pasquale Dotoli, in rappresentanza dell’Amministrazione Civica. Sarà compito dell’Ente comunale predisporre il progetto definitivo per l’esame tecnico e la sua approvazione, indicando la quantificazione degli interventi e l’individuazione di eventuali ed ulteriori fonti di finanziamento utili alla realizzazione di opere aggiuntive.
Il Provveditorato provinciale alle Opere Pubbliche esaminerà l’elaborato progettuale entro trenta giorni dalla sua acquisizione, rilasciando il parere nei quindici giorni successivi. Entro quattro mesi, l’Ente Comunale procederà all’affidamento dei lavori, dandone comunicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. A seguire l’iter tecnico sarà l’ingegnere Lucio Barbaro, specialista in Attività Tecnologiche in servizio presso il Comune di Lucera.
“La capacità di attrarre fondi pubblici è stata una caratteristica costante della nostra Amministrazione e, nello specifico, del settore Opere Pubbliche. Abbiamo fatto valere la bontà di intuizioni e iniziative, premiate con l’attribuzione di contributi anche di notevole valore sul piano economico”, fa rilevare l’Assessore alle Opere Pubbliche, Mario Alfonso Follieri.
“Vedersi assegnare cifre importanti nel campo dell’edilizia scolastica non è affatto semplice, né tantomeno scontato. Sappiamo bene in quale stato versino le casse statali e come siano ridotti i bilanci dei Ministeri. Nonostante ciò siamo riusciti a valorizzare le proposte progettuali, avanzate di volta in volta in campo regionale, nazionale e non solo”, osserva in chiusura il Sindaco, Pasquale Dotoli.
Redazione Stato