MANFREDONIA (FOGGIA), 01/06/2022 – Da una idea di Anna Capitano di Infiniti Eventi di Roma e con l’organizzazione di Progetti Futuri di Manfredonia (FG) nasce “Dolcemente Complicate” un evento di beneficenza a favore dell’UDI (Unione Donne in Italia) sede territoriale UDI Gargano, tutto dedicato al mondo della moda, del cibo, del sociale, della cultura e dell’arte per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al fenomeno della violenza sulle donne.
L’evento patrocinato dal Comune di Monte Sant’Angelo è in collaborazione con UDI Gargano, Agriturismo Cantoniera d’Umbra, Profumo di Lavanda, Professional Dance Academy Mary J Style, Mike Service Audio, Harmony Scuola per Estetiste, l’Egiziana Scuola e Accademia per Parrucchieri, RG Photographers & Videomakers, Ingrosso ortofrutticolo Icaro e ARS Manfredonia. Sponsor dell’evento: Autolinee SATI.
Il Food & Fashion Show “Dolcemente Complicate” si svolgerà nel cuore della Foresta Umbra presso l’Agriturismo Cantoniera d’Umbra a Monte Sant’Angelo (FG), il 24 giugno 2022 a partire dalle ore 13:00.
L’evento presentato da Natalie la Torre prevede i saluti iniziali degli organizzatori e dei rappresentanti delle istituzioni a cui seguirà un pranzo con prodotti tipici del Gargano per valorizzare e promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio. Al termine del pranzo inizierà la manifestazione nel bosco adiacente alla location. La sfilata spettacolo avrà come protagoniste le collezioni di abiti indossate da modelle che sfileranno nel fantastico scenario della Foresta Umbra considerata una delle foreste più belle al mondo e patrimonio dell’UNESCO.
Gli stilisti che presenteranno le loro collezioni sono: Grazia Urbano di Grazia Urbano Creations (San Severo), Monica Cosimi di moco_atelier e Scuola di Sartoria di Alta moda (Roma), Cinzia Colonna Coiture (Vasto) e Maria Grazia Roccella di Equodress Sartoria Sociale e Etnos cooperativa sociale (Caltanissetta).
Oltre alla sfilata l’evento sarà arricchito dagli spettacoli della Professional Dance Academy Mary J Style, dalla Mermaid Tribe (duo di ballerine di danze orientali) e dall’esibizione del soprano Vanessa Fioretti. Durante l’evento ci saranno importanti e significativi interventi dei rappresentanti del mondo associativo, culturale, sociale, imprenditoriale, istituzionale e testimonianze dirette di chi ogni giorno combatte e si occupa di questa piaga sociale che è la violenza sulle donne.
“Qualcuno disse che le donne sono come degli uragani, diventano indomabili e non si fermano davanti a nulla, sorridono, ingoiano lacrime e il dolore scivola via. Essere donna è cosi affascinante, è un’avventura che richiede coraggio, una sfida che non annoia mai. Dolcemente complicate, lo dedico a tutte le donne che nonostante i tanti ruoli che svolgono, sono sempre il punto di riferimento per la propria famiglia.” Le parole di Anna Capitano direttrice di Infiniti Eventi.
“Abbiamo voluto fortemente organizzare questo evento che vuole essere un evento tutto dedicato alle donne con l’obbiettivo di sensibilizzare e dire tutti insieme “no” alla violenza sulle donne. La sfilata inoltre ha l’obbiettivo di far conoscere e dare la possibilità agli stilisti di presentare le loro collezioni in una location meravigliosa come la Foresta Umbra e per lanciare un messaggio forte ai cittadini e alle istituzione per poter dire che non è l’abito che innesca la violenza… Ma oltre ad essere un evento di beneficenza a favore dell’UDI Gargano, lo scopo di questo Food & Fashion Show è anche quello di valorizzare le bellezze del Gargano come la Foresta Umbra, considerata una delle foreste più belle del mondo, e promuovere le eccellenze agroalimentari dei nostri territori attraverso uno show che avrà protagoniste la cultura, la moda, la musica, la danza e l’arte”. Le parole del Presidente di Progetti Futuri Nunzio Favia
Progetti Futuri con l’organizzazione di eventi nazionali ed internazionali prosegue la sua Mission, ovvero valorizzare i nostri territori, la Puglia, l’Italia e le sue eccellenze promuovendo la cultura come volano di sviluppo sociale ed economico. Il contributo di ingresso è di 20 euro e comprenderà il pranzo con menù a scelta di carne o vegetariano e l’ingresso alla sfilata spettacolo.
Menù di carne: Pancotto tradizionale del Gargano, Salsiccia grigliata su brace di legna con patate al forno e rosmarino, Pane, Acqua e Vino della casa (Nero di Troia)
Menù vegetariano: Pancotto tradizionale del Gargano, Orecchiette (Casa Prencipe al grano Sen. Cappelli) con pomodorino fresco e Cacioricotta locale, Pane, Acqua e Vino della casa (Nero di Troia)
Info e prenotazioni 3889234478 – 3454917222 o info.progettifuturi@gmail.com
Un bellissimo evento per valorizzare il nostro Gargano attraverso una tematica sociale.
Bravi tutti