Riceviamo e pubblichiamo
“Care cittadine, Cari cittadini, anche quest’anno il “Comitato Festa Patronale” ha avviato la complessa macchina organizzativa che ci condurrà, a fine mese, ai festeggiamenti in onore del nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo.
Una macchina organizzativa quest’anno ancora più complessa per via dell’emergenza
sanitaria che tutti stiamo vivendo economicamente e socialmente. Anche noi, da parte nostra, vogliamo ringraziare tutto il personale sanitario, i volontari di protezione civile, le forze dell’ordine e le autorità pubbliche competenti, per tutti gli sforzi che dall’inizio della pandemia hanno fatto, richiedendoci spesso non pochi sacrifici, al fine di arginare il
contagio da Coronavirus.
Siamo tuttavia ancora nella fase di convivenza col virus e, soprattutto i dati delle ultime
settimane, ci spingono a tenere alta la guardia continuando a rinunciare a quei momenti, da un abbraccio ai nostri affetti più cari al prendere parte al concerto del nostro cantante preferito, che mai avremmo pensato di dover limitare così radicalmente. D’intesa con i Padri Micheliti, custodi della Celeste Basilica da cui tutta la nostra attività trae forza e radicamento, siamo anche convinti di dover continuare a fare la nostra parte affinché
la Città possa onorare il suo Santo Patrono. Una volontà da subito comunicata anche
all’Amministrazione Comunale che, con la piena libertà ed autonomia di sempre, ha ulteriormente rinnovato la fiducia in questo Comitato.
La Festa Patronale si svolgerà regolarmente anche quest’anno, dal 26 al 30 settembre
prossimi: sarà una festa sobria, nel più ampio rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza vigenti, con l’imprescindibile obiettivo di avere la tutela della salute quale criterio guida di tutto il nostro operato. Ed è per questo motivo che quest’anno non effettueremo la questua: i nostri volontari, quasi tutti di età compresa tra i 15 ed i 20 anni, non saranno nelle vostre case con il sorriso di sempre per ascoltare le vostre idee, le vostre critiche costruttive e per ricevere il vostro contributo volontario.
Dal 1° settembre sarà tuttavia allestito un punto raccolta presso la sede del Comitato in Corso Vittorio Emanuele oltre ad altri punti raccolta che saranno presto attivi in CIttà: lì ognuno di voi potrà effettuare la propria donazione per lo svolgimento dei festeggiamenti civili il cui programma, sarà reso noto compatibilmente con le disponibilità finanziarie a disposizione di questo Comitato. Vi chiediamo scusa se non potremo realizzare il programma che ha caratterizzato la nostra Festa Patronale negli ultimi anni. Speriamo però apprezzerete il nostro sforzo: noi ce la metteremo comunque tutta!”.
Monte Sant’Angelo, 01 settembre 2020
Il Comitato Festa Patronale “San Michele Arcangelo”
E i Manfredoniani covid free dove saranno?? Tutti a Monte….. Sicuroooooo
Festa Patronale SOBRIA???? Come è stata SOBRIA la “Cross Country” di sabato scorso?Allora siamo davvero in una botte di ferro!!! Sono proprio curioso di vedere all’opera questo “criterio guida” che tutelerà la salute pubblica!Ne vedremo delle belle!
Un paese di ignoranti solo loro potevano fare la festa patronale che capre
ormai è accertato che il covid-19 prende il cervello,questo ne è la prova.
Ma lo stato dove stà.
Che bello andiamo tutti nella Repubblica di Monte S. Angelo per assistere alla festa patronale… Se con il cervello non ci arrivano le istituzioni di monte si prega il prefetto di intervenire per tempo
San Michele è più potente della Madonna di Siponto. Monte ha più potere di Manfredonia anche come sedi industriali commerciali e turistico.
Questi sono impazziti
Punto primo da che mondo è mondo quando c’è la festa a manfredonia tutti i giorni è pieno di montanari alle giostre e no il contrario! Due la fede e più potente di ogni cosa quindi questa gara mi sembra una cosa per bambini! Su altri ambiti forse avete ragione ma solo per una cosa.. È una questione di cultura c’è chi lascia perdere e/o correre e c’è chi no! Fate la festa però chiudete gli ingressi fatevela solo voi chi è devoto a San Michele anche se è di manfredonia lo prega in silenzio.. Purtroppo stiamo ancora in emergenza e se verrà gente di monte dal nord e in particolar modo dalla Lombardia e lì è stracolmo pregate che non vi succeda nulla!
Andrò a monte alle giostre e, a mangiare i torci nello. Viva monte orgoglio e vera capitale del gargano.
X Fortuna c’è Monte Sant’Angelo❤️
Il mio sogno è avere un sindaco di Monte Sant’Angelo
caro pino non puoi offendere in modo gratuito il popolo di monte sant’angelo, questo dimostra quanto sei ignorante e puerile il tuo modo di essere.capra capra capra
In quanto a ignoranza sono convinto che Manfredonia non ha concorrenti. Ah dimenticavo l’incivilta’ e la frivolezza.. sono di caratura mondiale.
In conclusione sia il comitato che le autorità religiose e civili confermano che il virus non esiste per cui è tutto come prima con la gioia di tanti incoscienti negazionisti di Monte e dintorni. Forse i montanari avranno come ospite Briatore, Berlusconi, Sgarbi, Pappalardo, Salvini ecc. Ma dove vivete??!!!!
Finalmente una bella notizia, la FESTA PATRONALE si farà e sarà sobria, cosa molto gradita, perché in sintonia con il mio carattere.
Cari Manfredoniani, per favore, non prendetevela, perché, come ben tutti sanno noi di Monte Sant’Angelo abbiamo un canale segreto con San Michele, un filo sottile e invisibile, un collegamento particolare che nessuno può capire. In virtù di tutto ciò, San Michele ha promesso, a chi di dovere, che entro il 25 settembre il temuto virus coronato sarà sconfitto (ovviamente se prima non sarà stato lui a sconfiggere noi).
Facciamo tutti appello alla memoria: in un passato, ormai lontano, ci liberò dalla peste. Quindi…
Però, ora un appello ai cittadini di Monte Sant’Angelo, di Manfredonia e paesi limitrofi. Poiché la festa si svolgerà in base alle risorse finanziarie a disposizione, si prega di fare molte offerte, ognuno secondo le proprie possibilità. Va bene una festa sobria, sicuramente più raffinata ed elegante, ma una misera “festizzola” per San Michele, no questo proprio no.
PS Suggerimenti
Per evitare gli assembramenti si possono dare biglietti come alle lotterie o a chi offre di più. Il quantitativo dei biglietti sarà stabilito in anticipo, per cui potranno partecipare un tot numero di festaioli. Infine, su suggerimento di Arrabbiato, si chiudono gli ingressi e si dà inizio alla festa.
Preghiamo tutti affinché il Signore dia LUME alle menti!
il manfredoniano medio, inferiore sia da un punto di vista culturale che di senso civico ora si incazza perchè non è riuscito a fare la festa patronale, mente Montre sì… haahha che dementi, nemmeno la raccolta differenziata hanno imparato a fare i sipontini. Monte caput Gargani e non solo…
Buon giorno, sono una Montanara che ama il proprio paese, però con grande rispetto per gli altri paesi, sia a noi confinanti sia lontani.
Veniamo al dunque: è proprio necessario offendere gli altri per esprimere il proprio pensiero? Non credo.
Ho amici Manfredoniani veraci ( come si suol dire da otto generazioni) e a dire il vero mi sembrano superiori sia per cultura sia per senso civico; non credo sia solo una questione di fortuna o di una mia ricerca personale ( non ho effettuato alcuna selezione). Tutta gente conosciuta per caso. È bene ricordare, inoltre, che Manfredonia è abitata da moltissimi Montanari, e meritano il nostro rispetto.
In quanto a feste , beh, non scherziamo, perché i Manfredoniani ci sorpassano e ci lasciano indietro anni luce, senza dimenticare che le organizzano con grande serietà e senso civico.
Veniamo all’organizzazione della festa patronale. I Manfredoniani hanno dimostrato di avere grande senso civico e rispetto per la grave situazione socio-sanitaria che stiamo vivendo. Verrà ricordata negli annali della storia.
Qualcuno a Monte Sant’Angelo ha, purtroppo, dimenticato. O forse poco aggiornato, perciò benvenuti nel mondo reale.
“Monte caput Gargani e non solo…” ho i miei dubbi. Ogni giorno mi scontro con un mare di ignoranza e mancanza di senso civico e non solo per quanto riguarda la raccolta differenziata.
Lo stesso dialogare offendendo lo dimostra
Finisco ricordando che amo il mio paese, ovviamente più di Manfredonia.
PS
È consigliabile approfondire lo studio della lingua italiana. Altro che feste!😒