Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Il Gino Lisa riparte, Emiliano: “I sorrisi dei passeggeri in viaggio”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Ottobre 2022
Foggia //

FOGGIA, 01/10/2022 – “Chiudiamo la giornata con i sorrisi dei passeggeri in viaggio sul primo volo Foggia-Milano, dall’aeroporto Gino Lisa. Quello che sembrava un sogno solo pochi anni fa, adesso è realtà.

È stato un settembre da record per gli Aeroporti di Puglia. I passeggeri in transito sugli scali pugliesi sono stati 957.763 (630.200 su Bari e 327.563 su Brindisi), in crescita del 15% rispetto allo stesso periodo del 2019. La linea internazionale, con numeri che sfiorano i 395mila passeggeri, fa registrare un +10,1%, mentre il dato riferito alla linea nazionale, si attesta su 550.240mila passeggeri e un +22%. Su base annua i passeggeri su Bari e Brindisi sono stati circa 7,2 milioni in crescita del 12,6% rispetto al dato del 2019.
Il decollo alle 18.25 del primo volo dall’aeroporto ‘Gino Lisa’ di Foggia porta con sé nuove speranze e auspici per il futuro”.
Lo riporta il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

3 commenti su "Il Gino Lisa riparte, Emiliano: “I sorrisi dei passeggeri in viaggio”"

  1. Il problema del decollo dell’aeroporto di foggia, da 40 anni e’ sempre stato la politica BARESE.
    Ora bisogna incrementare i voli diretti con altre citta’ nazionali e europee.

  2. È un fatto positivo per l’intera Capitanata? Certo. Ma analizziamo solo alcuni dati. Prezzo medio a tratt: 130 €. Volo iniziale 70 passeggeri, Autorità comprese. Passeggeri Bari e Brindisi: 385 mila/anno. Il Gino Lisa ne richiedederebbe almeno 280 mila/anno per stare nel costi di Lumiwings.Quindi, i conti non tornano. Allora che si proceda con l’apertura dei bandi verso altre compagnie, su tratte internazionali, e con vettori B737/700 data la notizia dell’allungamento della pista a 2000 metri. Lumiwings se vorrà restare, dovrà adeguarsi al mercato. Diversamente è fuffa ed è già fallimento annunciato.

  3. “I sorrisi dei passeggeri in viaggio” sembra il titolo di un romanzo o di un film. Sono curioso di sapere chi sono i consulenti in comunicazione di Emiliano? Questa storia dell’aeroporto Gino Lisa sembra più un fotoromanzo che una notizia! La scelta dei passeggeri intervistati, la foto di gruppo al decollo…una propaganda politica ben orchestrata.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.