L’attività di contrasto agli illeciti in materia di pesca e commercializzazione di novellame è posta a tutela delle disposizioni del regolamento Ce n.973/2001 e della legge 653/1965 che individua le misure dei suddetti esemplari ittici di cui è espressamente vietata la pesca. La detenzione, il trasporto e la commercializzazione prevedendo infine multe salate per i trasgressori. Il novellame posto sotto sequestro è stato devoluto in beneficenza ad associazioni di volontariato sociale. Una persona è stata denunciata all’autorità giudiziaria.
Redazione Stato
Manfredonia Manfredonia, Tenenza GdF sequestra alici per 8mila euro
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
Manfredonia, Tenenza GdF sequestra alici per 8mila euroM
Articolo precedenteManfredonia, sequestro gasolio della Gdf sezione navale
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...