Manfredonia- VERTENZA Rotopack international spa: ora è la segreteria provinciale della Cgil di Foggia ad alzare la voce dopo l’incontro tenutosi ieri pomeriggio negli uffici dell’azienda. Come già comunicato ( La riunione del 30 novembre, ai lavoratori la 13^ma del 2009) si è svolta ieri 30 novembre la seconda riunione (la prima sabato 27) relativa alla vertenza Rotopack int. spa (società del CdA di Manfredonia, specializzata in imballaggi per alluminio), riunione svoltasi al primo piano dello stabilimento alla presenza del sindaco, dell’assessore A.Angelillis, del consigliere regionale Pdl Giandiego Gatta, dei sindacalisti Uil-Cisl (M.Ciociola e N.Ciociola) e delle rappresentanze sindacali, oltre naturalmente dei rappresentanti della società di Guardiagrele (Chieti- dove è presente la sede madre), con legale. Dalla riunione è emersa la volontà dell’azienda di saldare i debiti pregressi relativi al gas e all’energia elettrica (la società avrebbe richiesto – come detto dal consigliere Gatta – “una moratoria per i pregressi corrispettivi alle società erogratici del servizio, per potersi riallineare ai futuri pagamenti sin dal prossimo mese”) ma anche un saldo di 500 euro per i lavoratori, relativo alla tredicesima 2009. Complessivamente i lavoratori aspetterebbero circa 6mila euro relativi alle mensilità di settembre-ottobre-novembre oltre la tredicesima che sta per maturare del 2010. Complessivamente si parla di 180mila euro.
COSA HANNO DETTO I RAPPRESENTANTI SOCIETARI DURANTE LA RIUNIONE – Il problema di fondo – ha detto la società – “non è l’insufficienza di commesse ma una mancanza di liquidità, che non permette di pagare energia elettrica e gas, per cui il capannone, attualmente, ne è sprovvisto”. “Nel momento in cui riusciremo a marginare la morosità con la ditte erogatrici di questi servizi, gli operai potranno ricominciare da subito a lavorare”, ha dichiarato Maurizio Veneziani, responsabile di produzione della Rotopack. Anche il direttore dello stabilimento, Michele D’Angelo, ha ribadito l’interesse a ripristinare al più presto le attività, per salvaguardare il buon nome dell’azienda e, soprattutto, la situazione occupazionale dei 34 lavoratori. “Questo è il nostro primo sciopero – hanno detto -, ma siamo pronti a collaborare e a ripartire non appena verrà riattivato il ciclo produttivo”. Il sindaco di Manfredonia si è detto “disponibile a sposare la causa dell’azienda nei confronti delle ditte erogatrici di energia elettrica e gas, affinché si riesca a raggiungere un accordo per azzerare la morosità pregressa, e spalmarla a partire dalla bollette successive”.
PROTESTE SLC CGIL, VALLERI: “CI ESCLUDONO DAGLI INCONTRI” – La segreteria provinciale della Slc Cgil di Foggia (Segretario Generale Provinciale Paolo Graziano, affiancato dai segretari Provinciali Tiziana Villari e Marco Acquaviva) avrebbe dovuto partecipare alla riunione in azienda, ma gli stessi rappresentanti sindacali di Foggia sono giunti nello stabilimento a riunione oramai terminata. A tal fine, la stessa Cgil ha emesso un comunicato: “nel confermare il proprio impegno volto al superamento della difficile situazione la segreteria provinciale della SLC CGIL sollecita comportamenti più responsabili ed esenti da forme di strumentalizzazioni e protagonismo”.
In merito alla riunione di ieri, tenutasi presso la Rotopack International S.p.A. di Manfredonia, la Segreteria Provinciale della SLC CGIL ha espresso infatti “forte rammarico per la tardiva conferma della odierna convocazione”, tardiva conferma “che non le ha consentito di presenziare ed esprimere compiutamente le proprie posizioni”.
Non si tratterebbe del primo presunto tentativo dell’azienda di non convocare le rappresentanzi sindacali della Cigl. “Ancora una volta, così come avvenuto nella riunione di sabato scorso 27 novembre, ci troviamo di fronte a comportamenti scorretti e recidivi messi in atto dall’azienda e purtroppo condivisi dalle altre OO.SS.. Evidentemente qualcuno ritiene di dover tenere fuori dal confronto la SLC CGIL”.
La SLC CGIL ha chiesto all’azienda l’immediata riconvocazione della predetta riunione con la partecipazione di tutte le sigle sindacali, l’incontro è stato fissato per venerdì 3 dicembre alle ore 9 presso lo stabilimento di Manfredonia. “La Segreteria Provinciale della SLC CGIL, nel ritenere che la risoluzione dei problemi dei lavoratori della Rotopack non debba passare attraverso riunioni e accordi separati, conferma il proprio impegno volto al superamento della difficile situazione e sollecita comportamenti più responsabili ed esenti da forme di strumentalizzazioni e protagonismo”.
LA SEGRETARIA PROVINCIALE TIZIANA VILLARI A STATO: “VENERDI’ PROSSIMO RIUNIONE CON L’AZIENDA E INCONTRO IN PROVINCIA PER LA CIGS” – La segretaria provinciale della Slc Cigl Tiziana Villari interviene per Stato dopo essere stata contattata telefonicamente: “Credo che quanto successo durante il 30 novembre ma anche in precedenza – dice Villari – possa essere configurato come un episodio increscioso. Un episodio del quale continuo a non darmene una ragione”. Quali allora le motivazioni della mancata presenza di 4 iscritti su 5 della Cigl di Foggia (come indicato da gran parte dei lavoratori), quali le motivazioni che avrebbero originato “la conferma tardiva” alla segreteria provinciale della Cigl relativamente alle due riunioni svoltesi nello stabilimento della Rotopack international di Manfredonia: “Ripeto – dice la segretaria provinciale – continuo a non comprendere le reali motivazioni che hanno originato questi personalismi, e modalità di comunicazione, nei confronti della nostra segreteria”. In base a quanto comunicato dalla stessa Cigl di Foggia l’azienda avrebbe già rivolto le proprie “scuse” – ai rappresentanti della segreteria provinciale – per il mancato avvertimento relativo all’orario della riunione dello scorso 30 novembre.
Per il futuro dell’azienda ? “Come già stabilito antecedentemente alle prime manifestazioni dei lavoratori posso ufficializzare un incontro in Provincia di Foggia, per il prossimo venerdì 3 dicembre alle 11, nel corso del quale si discuterà della possibilità di attivazione della Cigs per i lavoratori della Rotopack international spa”. Questo mentre alle 9, sempre del 3 dicembre, “si svolgerà – come comunicato – un incontro tra le 3 sigle sindacali e l’azienda nello stabilimento di Manfredonia, su richiesta della stessa Cgil di Foggia”, dice ancora la segretaria Villari. Possibile la richiesta durante l’incontro di un verbale dell’intesa (come non successo in occasioni delle precedenti riunione svoltesi nei giorni sabato e martedì scorsi). “In questo momento – dice la segretaria provinciale della Cigl Villari – la priorità è rappresentata dal futuro dei lavoratori. Come Cigl siamo e saremo impegnati per fornire le dovute garanzie occupazionali ai dipendenti della Rotopack di Manfredonia”.
g.defilippo@statoquotidiano.it
Manfredonia Vertenza Rotopack, Villari (Slc Cgil): "ci escludono dal confronto". Verso la Cigs
Scopri di più su:
ManfredoniaVertenza Rotopack, Villari (Slc Cgil): “ci escludono dal confronto”. Verso la CigsV
Articolo precedenteManfredonia, Tenenza GdF sequestra alici per 8mila euro
Articolo successivoGiovani UdC di Capitanata, Tricarico ringrazia
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...
E bravi, adesso volete fare pure le vittime!Credo che in azienda abbiamo lavorato a stretto contatto con queste “persone” e quindi sapevano perfettamente le intenzioni degli iscritti CISL e UIL il problema è un’altro: i 4 iscritti dei 5 totali della CGIL si sono categoricamente astenuti da qualsiasi forma di protesta perchè loro potevano aspettare tranquillamente lo stipendio(beati loro, noi non riusciamo a pagare neanche l’affitto…).E comunque 2 dei 4 sono stati avvisati di quello che stava succedendo fuori dai cancelli e non credo che nessuno di loro abbia avvisato la propria “sindacalista” che dato la gravità della situazione come minimo doveva precipitarsi in azienda per rendersi conto di persona cosa stava accadendo, perchè solo questo sarebbe stato l’unico modo per informarsi visto che la “sindacalista” della CGIL viaggia sempre su un binario diverso rispetto agli altri sindacati già da un pò di tempo. Infatti per questo motivo …..ha perso … degli iscritti…
Giustamente adesso siete in una botte di ferro ma se l’azienda ripartirà non so dove metterete la vostra faccia!Alla “sindacalista” CGIL volevo solo dire: Si faccia una domanda si dia una risposta (…)
Un Lavoratore (Senza stipendio)!
bellissimo commento che apprezzo alla grande,non c’e’ da dire nient’altro!!!!un altro lavoratore senza stipendio
Invito generale alla moderazione, grazie, Red.
non sono stati solo avvisati i suoi iscritti che resteranno solo questo perchè non hanno il minimo interesse nei nostri confronti sono solo capaci di dire voi volete far chiudere l’azienda (30)-4 ma è stata avvisata anche la loro segr. provinciale tramite un sms inviato venerdi,grazie a voi 4 siamo riusciti ad avere qualche euro grazie ….. avrete anche il coraggio di rientrare a lavoro se si sistema la situazione io non ne avrei….
io dico solo…un lavoratore senza stipendi…
mi scuso con la redazione ma con questi tipi che vogliono passare dalla parte dei martiri ce ne vorrebbe molto di più di quello che ho commentato perchè gli avvisi sono tutti documentati,anzi ringrazio la redazione di tutto quello che state facendo. Non ci abbandonate
vorrei fare un caloroso ringraziamentoda parte mia e dei miei colleghi della rotopack international -(4 iscritti cigl) al sindaco agli assessori a giandiego gatta alla redazione alla cisl e alla uil ed in particolar modo a nicola ciociola (cisl manfredonia)perchè a preso veramente a cuore la nostra situazione come del resto hanno fatto tutti i sopra citati chi più chi meno,RINGRAZIO TUTTI ALLO STESSO MODO,NON ABBANDONATECI ciao.
max volonta’ da parte di noi 30 lavoratori(gli altri 4 non sono da considerarsi colleghi in quanto si dovrebbe lottare tutti insieme) di ricominciare ma altrettanta voglia di far capire a chiunque,anche alle autorita’ che si stanno impegnando,e grazie di questo,che dev’essere nostro sacrosanto diritto ricevere i salari puntualmente a fine di ogni mese lavorativo,e prima di tutto i 3 che ancora ci spettano!!!!quanto ancora dovremo attendere???
volevo ringraziare in primis Giuseppe De Filippo per tutto quello che ha fatto per noi e per ogni qual volta è stato chiamato è sempre stato puntuale e presente in tutto, un grazie particolare! e vorrei ringraziare anche tutti i miei colleghi che hanno partecipato con me a vigilare notte e giorno l’azienda affinchè non uscisse nulla a nostra insaputa! grandi ragazzi!!
Grazie a voi, Giuseppe