Roma, 1 dicembre 2014 – E’ apparso oggi sul mensile “ALI” della Lega Italiana Protezione Uccelli – LIPU – un appello, a firma del Presidente Fulvio Mamone Capria, contro la soppressione del Corpo forestale dello Stato e a favore del mantenimento delle competenze e delle professionalità di un’ Amministrazione che quest’anno ha compiuto il suo 192° anno di attività.
”Questo è solo uno degli ultimi appelli in favore della Forestale, dopo quelli di Roberto Saviano, Don Luigi Ciotti, delle principali associazioni ambientaliste italiane e del Sostituto Procuratore Antimafia Roberto Pennisi. Il Corpo forestale dello Stato è infatti un importante presidio di tutela ambientale, di legalità e di lotta alla criminalità in particolare le ecomafie”.
Redazione Stato
il corpo forestale dello stato negli anni è diventato solo un dormitorio pubblico, mi dispiace ma e la realtà.
SI PRENDE ATTO DI QUANTO AFFERMATO CIRCA IL DORMITORIO PUBBLICO…. EVIDENTEMENTE E’ QUELLO CHE TALE CORPO DEV’ESSERE IN QUANTO, SI PUO’ PENSARE, DA FASTIDIO A PARECCHIE CATEGORIE DI ONOREVOLI MALFATTORI CHE SULLA SUA NON EFFICIENZA, PONE LE BASI PER MANGIARE IL TERRITORIO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA.
SI E’ DEL PARERE DI POTENZIARNE L’EFFICIENZA ED IL PRAGMATISMO CHE SICURAMENTE ESPRIMEREBBE QUESTO BENEMERITO CORPO MILITARIZZATO.
Si da tanto scalpore per la soppressione della Forestale, ma nessuno parla della soppressione dell’Arma dei Carabinieri, forse perché non c’è nessun movimento associazione o movimento a favore dei Carabinieri!
Non vi preoccupate… tutte le forze dell’ordine saranno raggruppate in un unico Corpo. Mi dispiace solo che l’Arma dei Carabinieri fa parte della nostra storia e per volontà e direttive dell’EU abbiamo perso un tassello della Nostra Identità Italiana.