Di seguito il documento di sintesi del cantiere “scuola” per la costruzione del Progetto Manfredonia 2020 del candidato alle primarie Gaetano Prencipe.
IL TESTO. Per far ripartire il futuro della nostra città occorre ripartire dalla scuola, perché è nella scuola, di ogni ordine e grado, che si costruiscono le premesse per la crescita umana e civile delle giovani generazioni. Per far questo occorre valorizzare le risorse e le competenze degli insegnanti, dei dirigenti scolastici, degli studenti e dei genitori, e provare a costruire insieme una visione di futuro che promuova ed alimenti una politica di cambiamento e di
innovazione dal basso di cui tutta la scuola ha bisogno.
E’ proprio partendo dalla condivisione di queste premesse che Gaetano Prencipe ha aperto il primo cantiere per la realizzazione del progetto “Manfredonia 2020” e posto la prima pietra viva, in quanto capace di generare cambiamento.
Il dibattito che ne è nato è stato ricco e partecipato. Tanti gli spunti di confronto e di riflessione offerti da dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e ed altri partecipanti a vario titolo interessati al tema, che aveva al centro la necessità di ripensare il ruolo del Comune nel rapporto con il sistema scolastico di cui è parte.
Un ruolo che si faccia carico della frattura che separa la nostra scuola dal mondo del lavoro e dalla partecipazione attiva alla vita della città, convinti che la scuola, come si afferma anche nella proposta del Governo, è l’unica soluzione strutturale alla disoccupazione, l’unica risposta alla domanda di competenze espresse dai mutamenti economici e sociali. E ciò senza sottovalutare i problemi quotidiani che affliggono la scuola: dall’edilizia scolastica, alla carenza dei fondi per le attività di supporto alla didattica, alla mancanza del tempo prolungato, etc.
Costruire una RETE tra i vari istituti scolastici locali è stata ritenuta una priorità da perseguire e di cui il Comune può farsi carico, assumendo un ruolo di coordinamento e di stimolo, per far circolare e cogliere meglio le opportunità offerte anche dalla nuova programmazione dei fondi comunitari, valorizzare competenze esistenti, far meglio conoscere esperienze in atto, diffondere tempestivamente informazioni di comune interesse, realizzare attività di orientamento alla scelta della scuola.
Costruire anche accordi di rete per la partecipazione ad un polo tecnico professionale dal quale oggi Manfredonia è fuori.
Numerosi gli interventi concordi sulla necessità di aprire la scuola alla partecipazione delle associazioni per attività di supporto all’assunzione di competenze acquisite in contesti non formali e informali e all’apprendimento permanente non slegate all’offerta formativa dei singoli istituti; ed anche sulla necessità di aprire alla città le palestre e le biblioteche delle scuole, adeguatamente potenziate.
Se il futuro del territorio dipenderà dalla capacità di gestire l’innovazione e di trarne frutto, la scuola in questo deve svolgere un ruolo centrale, per renderlo capace di attrarre investimenti e trattenere i giovani vi si formano. Questo è stato solo un primo incontro, cui ne seguiranno altri sullo stesso tema appena accennato per progettare insieme le azioni prioritarie.
Costruire anche a livello territoriale una visione strategica dell’educazione dei nostri giovani, capace di contribuire a fondare l’idea stessa di futuro, e a fare della città una comunità educante, ossia una città che si faccia carico dello sviluppo armonico e integrale dei suoi cittadini: è un progetto ambizioso, per il quale vale la pena spendere le energie migliori.
(Comunicato stampa -comitato Gaetano Prencipe Sindaco, Manfredonia, 1° dicembre 2014)
Redazione Stato
Meno male che ogni cinque anni ci somo le elezioni: l’occasione di parlare di cose serie. Speriamo che rimangano cose serie
Secondo me caro gitano dovresti innanzitutto investire nella formazione del tuo gruppo. Ognissanti, zinga e Company parlano poco italiano e molto dialetto italianizzato.
Già caro “matt” manchi tu come prof di italiano…….
Per Willer il sempre polemico Matt ha ragione ma hai visto che monnezza c’è attorno a Prencipe?poi lui parte dalle scuole?ma in questi anni dov’eri in convento? Ma per favore chiudi ……
Vai a casa oppure a scuola vacci tu colto di sto……..
È EVIDENTE CHE NON AVETE MAI PARLATO CON PRENCIPE O CON OGNISSANTI SONO PERSONE ABBASTANZA ISTRUITE E SANNO PARLARE BENE AL CONTRARIO DI QUALCUNO CHE HA BISOGNO CHE GLI SI SCRIVA IL DISCORSETTO CHE DEVE. DIRE E POI NON RIESCE NEANCHE A LEGGERLO O QUANDO VAI PER PARLARCI E MENTRE TU PARLI LUI GIOCA COL TELEFONINO
VAI PRENCIPE ALMENO QUALCUNO HA UN PROGRAMMA FINALMENTE.
Prima di don Gaetano c’ha pensato Renzi ( leggiamoci la ” BUONA SCUOLA” ), prima di Renzi la Gelmini, prima della Gelmini la Moratti, prima della Moratti il prof. Luigi Berlinguer e prima ancora ……..Io alle elementari ero in classe con 40 compagni e tutti filavamo dritti, anche senza penna ( quella con pennino e calamaio ). I Sigg. Maestri sapevano insegnare. Tutti voi avete studiato e conseguito un titolo di studio, mi dite quanti dei vostri docenti erano davvero capaci ( seppur preparati ) di tenere la disciplina in classe e svolgere delle buone lezioni? Buone riflessioni per tutti.
Voglio l’elenco delle cose fatte da Franco Ognissanti in questi 5 anni alla Regione e l’elenco degli incarichi avuti dal Comune di Manfredonia o eventuali altri enti da Gaetano Prencipe.
chissà perché questi argomenti escono fuori ad ogni elezione! E questo vale per tutti i candidati, che tristezza!
Ma si può parlare di chiacchiere quando il problema principale è il lavoro….soprattutto per noi giovani!!! Prencipe e COmpany che cosa hanno fatto per creare opprtunità di lavoro?!!! Ognissanti è 10 anni che sta in regione a garantirsi 12.000 € al mese ….caxxo 12.000 € non sono poche…e cosa ha fatto….se parlate con chiunque frequenta la regione a bari ti dicono che Ognissanti vale .. ….volete sapere quante volte è intervenuto??? ……. Non ha mai fatto NULLA per creare sviluppo per il suo territorio..ma non skerziamo!!!!
Poi zingariello che ripete la stessa filastrocca di Prencipe….sembra il suo pappagallo…..caxxo ma inventati qualcosa di diverso…..!!! in 10 anni di assessore non è mai uscito dal suo ufficio, non è mai stato in mezzo alla gente…..ha preso il posto di assessore pensando che fosse un posto da impiegato statale (dalle 8 alle 17…poi a casa). Quegli interventi che ha portato avanti in questi anni , erano interventi dovuti, di ufficio!!! e poi , perfavore, togliti quel sorriso da mediocre quando fai le interviste, non possiamo dare quest’immagine da parte di chi ci governa, sei pur sempre un assessore di MANFREDONIA!!
Vogliamo parlare di D’Ambrosio….a si lui si che ha fatto molto per il territorio!!!skierandosi con Gentile ha permesso l’ennesimo scippo a questo territorio ormai dilaniato……ha promesso posti di lavoro a tutti, quando non ha neanche un posto di lavoro per lui….ma perfavore questa è l’alternativa a Riccardi…..sembrano usciti da un mausoleo!!!! Solo ad immaginare che questa gente si candida a governare un territorio così difficile e ormai povero, mi viene il terrore per me e i miei figli!!!
Quasi dimenticavo l’ormai supermegaesperto di urbanistica, colui che a chi fa a napoli il gioco delle tre carte gli fà un baffo…..il piccolo franco la torre, 10 anni di assessorato all’urbanistica e ora VOMITA nel piatto dove ha mangiato…..VERGOGNA !!! La torre con Campo ne ha sistemate di pratiche soprattutto per quelli dei comparti!! è grazie a LUI e gaetano prencipe (all’epoca del Piano Regolatore) se oggi i nuovi comparti sono in quelle condizioni disumane!!! e loro sarebbero le persone che con la loro lungimiranza hanno permesso che si arrivasse oggi a quella condizioone nei comparti!!! VERGOGNA VERGOGNA ….Votiamo in massa riccardi, almeno è una persona seria che a parte qualche problemino personale giudiziario e a non guardati in faccia mentre sei a colloquio (ma questo è un lato del suo carattere), i problemi e le opportunità di lavoro le crea!!! buena vita
ma Gaetano finalmente si sveglia dal lungo letargo… Manfredonia non si è fermata al 2000. Per fortuna! Buongiornoooooo !
Mi scusi Dott. Prencipe. ma questa è la conoscenza che ha lei di MANFREDONIA? Perchè non va a leggere gli atti prodotti dall’ammistrazione Riccardi? fatemi capire. voi non appoggiate l’operato di Riccardi ma parlate di progetti che sono già in atto nell’amministrazione Riccardi? Allora mi fate capire? sono buone o no le cose, visto che le state riproponendo uguali uguali?
ma che scandalooooo! Il documento Manfredonia 2020 esiste già http://www.comune.manfredonia.fg.it/atti/regola/html/dc_2011_28.htm
rendiamoci conto !!!!
ghetenoooo mi meraviglio di te. Non ti piace riccardi e poi scopiazzi le cose che Riccardi ha già fatto? perchè non proponete idee nuove invece di prendere idee già fatte dall’amministrazione? Non si condivide l’operato di Riccardi ma lo si copia pari pari. moh.
RETE-COMUNICAZIO-PARTECIPAZIONE TERRITORIALE
esiste già, è tutto già scritto e in atto (basta poco per verificarlo)
se il vostro mestiere volete farlo copiando le idee migliori di Riccardi, mi sa che a sto punto ci teniamo il sindaco che abbiamo già!
scusate eh? prima di scrivere dei progetti, perché non vi andate a vedere quello che è già stato fatto e che stanno facendo? Questo si chiama fare autogol!!! moh!
state parlando di cantieri, come se fosse che non ce ne sono abbastanza. Parlate di fatti più seri e non di cantieri. FATTI NON PAROLE!!!
visto che di cose pratiche non parla nessuno vi racconto la mia visione,
la prima è che con una buona dialettica non si generano ne posti di lavoro ne benessere, la seconda è che in Italia siamo stati governati da troppi burocrati e professori!! in questo momento il monopolio PD a Manfredonia ci sta infinocchiando ancora con 2 candidati suoi e noi gregge di pecorelle ci facciamo prendere da queste inutili distinzioni, già il fatto che una segreteria impartisca 2 programmi diversi è assurdo ma a loro interessa solo il potere.. ed aggiungo VERGOGNA.
Prencipe, sai solo parlare, appunto, ma puoi solo prendere in giro quattro fessacchiotti! Le scuole sulle quali potresti lavorare, sulle quali hai competenza, sono gli asili e le scuole elementari; scuole che a manfredonia funzionano gia benissimo e che non hanno bisogno di alcun grosso intervento; a differenza delle scuole medie inferiori e delle scuole superiori, che andrebbero ristrutturate totalmente, perchè fattiscenti, peccato che di queste si occupa la provincia e tu non hai alcun potere. Finiscila di prendere in giro i manfredoniani e Manfredonia tutta. Grazie a te ci sono ancora famiglòie che piangono a causa del patto d’aria, non ce lo dimentichiamo!
Il COIF di Manfredonia CENTRO ORIENTAMENTO ISTRUZIONE E FORMAZIONE condivide il Progetto Manfredonia 2020.
Il COIF promuove la diffusione della cultura al fine di migliorare la qualità della vita nel nostro territorio favorendo l’interconnessione con il mondo del lavoro.
Il COIF di Manfredonia è il Polo Didattico Territoriale dell’ Università Telematica PEGASO costruita sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito di E-learning.
Il COIF aderisce al Progetto Etico e Sociale promosso dall’Unione Europea
per l’Università e la Ricerca Scientifica “LAUREA = + LAVORO”
che ha come scopo la democratizzazione del sapere attraverso la formazione a distanza utilizzando nuovi strumenti, nuove tecnologie e nuove figure altamente professionali.
Ci auguriamo che la nostra presenza sul territorio sia di supporto per coloro che vogliano cogliere l’opportunità di poter accrescere la propria professionalità e certificare le proprie competenze.
Futuro Sindaco,Prencipe.
Non abbiamo bisogno di persone istruite alla Bocconi,ma di uomini onesti e umili che sappiano parlare alla gente e sappiano parlare con il cuore e non prendere in giro altri uomini solo per frasi pubblicità e simpatie da circo equestre. Cercati il Gandhi dei ragazzi con la capacità di parlare a folle oceaniche di giovani…di questi uomini hai bisogno carissimo Gaetano Prencipe e non di stelle autoriflesse e autoestinguenti !!!
Prencipe non dimentichiamo quello che ha fatto in passato… Ha penalizzato Manfredonia con l’istituzione del parco nazionale del gargano, mentre altri comuni e sindaci si erano prodigati a ridurre il perimetro del parco… prencipe dove stava..? adesso sbuca…. da dove…?
Quanta demagogia….quante frasi fatte….Investiamo sulla formazione dei giovani….e grazie ci vuliv tu!!!!!!
E’ arrivato l’arrotinoooooooo!!!!!!
5 anni fa pecorella fotocopio un programma di un sindaco leghista ora padre Gaetanino fotocopia Manfredonia 2020 ma voi sapete quanti alberi abbattono per farvi fare le fotocopie? Almeno fate qualcosa di vostro pugno
Ma quanta polemica voglio vedere proprio come finirà alle votazioni i giovani, il lavoro ma ricordate che loro sn sempre alleati di Renzi e se il PD nazionale fa leggi del cavolo sarà lo stesso in tutte le città italiane. La politica è la stessa dunque io voto la destra che non c’è mai stata a manfredonia e vediamo che combinano loro
Sono letteralmente stupito dal fatto che ha Manfredonia ci sia a parole un opposizione, ma prima dove eravate? Traggo l’impressione che si stia sparando sulla Croce Rossa o se volete su di un nemico quasi esamine.. Come mai a Palazzo San Domenico hanno fatto il brutto e il cattivo tempo senza una valida opposizione che prima di tutto informasse e sensibilizzare i cittadini su tutto quello che avveniva? La storia è piena di similitudini, quando Berlusconi baciò il leader libico Gheddafi, decretò, di fatto, la sua fine politica per entrambi e addirittura fisica per il Colonnello nordafricano, voi avvoltoi della politica avete fiutato che il bacio di cui al nick sono i segni premonitori di un disastro elettorale, peccato non mi aspettavo degli errori cosi madornali da parte di un Generale e un Sindaco cosi dinamico e brillante e astuto.
Ma perche Riccardi a fatto qualcosa x Manfredonia, ma come fate ha difenderlo???? Ma vergognatevi siete sempre i soliti a scrivere sul web si capisce gia’ dal linguaggio come scrivete che di cultura ne avete poca, basta vedere chi sta vicino a Riccardi … era poco presente a scuola
Ma se Rlccardi si fa’ scrivere lettere e comunicati???? xke non e capace…… ma di cosa parliamo di pulcinella, andate viaaa viaaa dal Palazzo san Domenico (moderazione,grazie,ndr)