Manfredonia, 01 dicembre 2020. “Intanto hanno pubblicato anche loro la foto dell’altra Manfredonia e Gargano. Loro sono le “otto donne benpensanti” tra sigle diverse ma ritrovatesi in un singolare girotondo di chiaro stampo politico, per cercare di auto-propagandarsi speculando su una foto che non ha nulla di equivoco e di volgare. Tutt’altro.
Senza scomodare l’arte pittorica che del nudo di donna ma anche di uomini in tutte le posizioni ha fatto una bandiera, la TV, i media, il cinema e tutto quanto riguarda l’arte visiva, presentano in continuazione nudi anche di maschi, non in scatti fotografici ma in chiare e prolungate azioni. Altro che un semplice castigato fondoschiena!
Anche sulle nostre spiagge di “fondoschiena” al completo sono una normalità. Le “otto donne benpensanti” non ne sono al corrente? Non hanno mai visto quelle immagini? E dove sono le rampogne di “moralità”? E’ questo il loro messaggio di cultura anti-sessista e anti-maschilista? Esaltare una delle parti del corpo femminile più attraenti e messi ostentatamente in bella mostra (per chi ce l’ha), significa gratificare la Donna e potenziarne il rispetto.
Sinceramente mi aspettavo di più da “otto donne benpensanti” impegnate in più fronti a cercare di imporre le loro posizioni pseudo – politiche che hanno collezionato solo fallimenti a danno della popolazione. Il vero obiettivo della sparata falsa moralista non era certo quella foto ma il sottoscritto che evidentemente dà fastidio (a loro ma non ai cittadini) con le continue denunce delle tantissime cose che non vanno in una città impinocchiata da anni. Anche questa – purtroppo – è Manfredonia, quella che non piace alla quale ci piace contrapporre quella di una immagine edificante.
Si chiede (A chi? Per cosa?) addirittura di intervenire nei confronti del sottoscritto per aver pubblicizzato Manfredonia e il Gargano con una foto di donna. Grande perspicacia! Perché invece non volgete le vostre morali attenzioni alla dilagante prostituzione, allo spaccio di droga, al diffuso malcostume? Devotamente Comandante Giuseppe Marasco”, conclude nella nota stampa.
Magari le sipontine fossero tutte così.Dica la verità Generale, quella foto è un pretesto per criticare la propensione dei sipontini ad adulare e prestarsi al potere, ai politici venditori di favole?
Caro Generale stavolta hai toppato alla grande. Non serve leggere l articolo per capire un messaggio del tutto lontano da un opera d arte. Qui l arte non non viene neanche sfiorata è solo il sedere di una donna che come messaggio non ha nulla a che fare con Manfredonia turistica e a mio avviso con nessuna città del mondo. Evidentemente il tuo modo di vedere il turismo ha dei crismi diversi dalla normalità. Una foto panomarica una foto del castello una foto dell arco boccolicchio una foto di via Maddalena rispecchia sicuramente il turismo mandando un messaggio che è quello di(Venite a visitare questa bella città)
in tutto il grande parlare che ci sta intorno all’argomento, manca l’esatto configurazione della proprietà del panorama mostrato: di chi è?? Magari non è neanche di Manfredonia, ma di una attrice o modella, forse anche straniera. E qui casca tutta la discussione per aver dichiarato abusivamente un “prodotto” manfredoniano quando non lo è!
Generale dietro la collina,
Qua di arte non abbiamo nulla. E a giudicare dai commenti sotto al suo post, il
Livello è proprio terraterra.
Mah….forse non è un opera d’arte, però è difficile che passi inosservata, in pubblicità non è un mistero l’utilizzo del corpo femminile! Maremma….
Articolo scritto dal penn-
Ripeto ciò che ho detto nell’articolo originario a tal proposito: lassat’lu perd’
Caro generale delle forze intergalattiche dei sistemi solari riuniti, il trucco che tanti non hanno capito è proprio questo: non importa se del generale si parli bene o si parli male, l’importante è che se ne parli… E tutti ci cascano!
Triste.
Nelle Sue mani manfredonia cadrebbe nel turismo sessuale
Il 90%di chi si lamenta, se si trovasse di fronte a un c.lo così, farebbe la tipica espressione alla Fantozzi… Chiacchjaron…che a mer cod jet truann… E pure le femmine… Che a mare come vedete un bell’uomo/ragazzo le cose che avete da dirvi sono ben peggiori di questa foto…
Cari signori, sono d’accordo con il signor Nick.
Non scendiamo in certe bassezze.
Manfredonia a bisogno di ben altro: in primis, c’è un gran bisogno di persone valide, che sappiano RIVALUTARE UN PAESE ABBANDONATO DA TUTTO E DA TUTTI.
ABBIAMO BISOGNO DI LAVORO E STRUTTURE VALIDE . C’È BISOGNO DI DARE HAI GIOVANI, CERTEZZE E FUTURO. ABBIANO BISOGNO DI POLITICI CHE FANNO I FATTI E NON PAROLE.
RIDATE A MANFREDONIA LA VERA DIGNITÀ.
Marasco assessore al turismo 😅😅😅
Caro Giuseppe, sei caduto in una goliardata mal riuscita. Tu dici che la TV, i media, la pubblicità usano tranquillamente le oscenità per aumentare il proprio audiens ed i guadagni, senza rispetto per le donne, che hanno ben altro da mostrare, ed hanno sempre ben operato sul piano dell’arte, della bellezza, non solo fisica, soprattutto morale, di spirito e si sono fatte valere per la capacità di lavoro, la sensibilità, la dedizione ed il servizio, forse più degli uomini reso all’intera società. Dire che gli altri lo fanno e nessuno s’indigna è una verità inconfutabile e le donne dovrebbero essere più attente e chiiedere a viva voce ai mass media più rispetto. Ma proprio per questo, fare anche tu la stessa cosa che solitamente fa la società consumistica ti fa diventare più piccolo, meno convincente. Questo non riuscirà completamente a farci dimenticare quello che hai fatto ed ancora fai per Manfredonia, ma ti danneggia sul piano dell’immagine, dei tuoi sentimenti e del coraggio che hai ampiamente dimostrato e di cui tutti ci siamo avvalsi. Perciò, ti invito a fare un gesto nobile, all’altezza di quello che sei, chiedi scusa soprattutto alle donne, che non sono merce per soddisfare le voglie degli uomini, ma anche all’intera città che si è, a buona ragione, adirata. Con affetto.
A me quella della trovata pubblicitaria sembra una paraculata. Complimenti per la finezza, Generà.
Città adirata? La città è adirata per altri motivi e non certo per una foto solare pubblicata su Facebook!
Generale ora bisogna scavare trincee, minare i confini di Manfredonia per difendere le donne perché sicuramente schiere nutritissime di torelli assatanati caleranno dal nord e dall’estero per rubarci le bellissime donne.
Italo Magno, si scrive “audience” e non audiens…purtroppo se anche i professori, o meglio ex Presidi, commettono questi “orrori” significa che siamo caduti proprio in basso!
Capisco che per chattare in anonimato non serve conoscere la lingua italiana né tantomento il latino. Perciò tengo a precisare che audiens è participio presente di audio, con il significato uguale a quello inglese e francese.
Giggino da brutta fiur ca fatt bevuti un codino che ti passa.
Quanto da lei precisato, fa capire che l’ho colpita nell’orgoglio: la parola, quindi sostantivo e non verbo come asserisce lei, in uso comune è audience (infatti non uso le virgolette) ormai largamente usata nel linguaggio italiano, mentre “audiens” da lei usato è un participio presente della lingua latina e ripeto latina non usata correntemente dalla lingua italiana (caso mai lo doveva virgolettare” e che non “c’azzecca” nel caso del suo commento. Occorreva, infatti, un sostantivo e non un verbo! Audio in latino significa ascoltare, udire, sentire quindi nel participio presente “ascoltante” che non ha lo stesso significato di “fare ascolti”! Mi dispiace Preside, ma dimostra ancora una volta di non fare ammenda di un suo “orrore”!
Caro Magno -, hai perso una grande occasione -. Sappiamo perfettamente che dietro al generale – – sei sempre stato tu e il penni 💰💰👅👅. Siete la feccia di questa città, siete i principali colpevoli di questa situazione disastrosa. Vedo che lo difendi con amore , comunque caro -hai seminato vento –
Preside, lei si arrampica sugli specchi. Basta fare l’analisi di cosa ha scritto e tutti potranno notare che scrive “per aumentare” (che cosa?) e lei scrive il proprio audiens” ma “il proprio audiens” siccome risponde alla domanda “che cosa” è un complemento oggetto e quindi occorre un sostantivo e non un verbo! Saluti
….con affetto ….non si può leggere. Che —–.
Babbo Natale, “mi sa ca a broot fiuur la faat too!
😫Giggino il campione della grammatica 🥇🏆🎖️bravo