“Monti potrebbe aver ragione ed anzi, in molti lo applaudirebbero, ma deve rendere forte il sistema economico-produttivo tanto da offrire mobilità orizzontale e verticale nel mercato del lavoro ma, oggi, c’è solo mobilità di tanti giovani e meno giovani espulsi dal circuito lavorativo che si mobilitano alla ricerca di un posto di lavoro che non c’è, né fisso, né precario. E’ il sistema produttivo che va sostenuto rivedendo la funzione sociale delle banche che ormai non finanziano più nessuno avendo per lungo tempo impegnato i nostri risparmi nel mercato dei titoli e non nel finanziamento delle attività, efficientando la Pubblica Amministrazione e la cultura della responsabilità nella burocrazia, interrompendo il corto circuito che ormai si è innescato tra giustizia e società operosa al punto che ormai va in galera chi lavora e regge le imprese e non chi vende droga per strada ai nostri figli, dando certezza al pagamento del lavoro svolto dalle imprese in un paese dove non si è più certi del pagamento del lavoro svolto per conto dello Stato e delle Pubbliche Amministrazioni”. “Oggi si è tutti precari, tutti nell’incerto, tutti protesi alla rinuncia dei proprio diritti in ambito lavorativo pur di poter continuare a lavorare, tutti a rimuginare nel proprio cuore quella frase di Papa Giovanni Paolo II “Coraggio, non abbiate paura”.
“Ecco, Monti dia coraggio ma non parlando del posto di lavoro ma del lavoro a tutto tondo. Ci dica qual è la sua idea del lavoro, del rapporto credito-imprenditoria, dei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione, dei tempi entro i quali inderogabilmente un dirigente deve esprimere un parere o un’Autorità deve rilasciare un’autorizzazione e della pena alla quale assoggettare comportamenti dilatativi ed omissivi, del giusto equilibrio tra la riscossione coatta e le difficoltà di pagamento del dovuto da parte del contribuente, del giusto equilibrio tra il valore della giustizia e il valore dell’economia nelle misure cautelari dei sequestri preventivi di cantieri ed attività economiche e delle restrizioni della libertà personale degli imprenditori. In questo caso, non avremmo paura di metterci in gioco. Credo in Monti ma non per quella persona o quella storia che egli rappresenta che ovviamente sprizza ogni positività. Credo in Monti perché opera in condizioni ottimali con la piena fiducia del Capo dello Stato e di larghissima parte del Parlamento. Dopo Papa Giovanni Paolo II, tocca a Monti dirci: ‘Coraggio, non abbiate paura’. A lui tocca un compito più gravoso: deve dircelo con i fatti e con provvedimenti concreti”.
LAVORO, EMILIANO (PD): MONTI SU POSTO FISSO? LUI E’ UNO SNOB. “Monti? E’ uno snob. Parola del Sindaco di Bari del Pd Michele Emiliano, che oggi è stato ospite del programma di Radio2 ‘Un Giorno da Pecora’. Emiliano, cosa ne pensa del posto fisso, tema di grande attualità dopo le dichiarazioni di Monti? “Io a 25 anni – ha esordito – ebbi un posto fisso un po’ particolare: andai alla Procura di Agrigento, in tempi in cui le partite con la mafia le perdevamo quasi tutte. Ecco, quello era un posto fisso, ma era tutt’altro che noioso.”. Come giudica le parole del Premier? “Credo che abbia preso una scivolata, gli è scappata. Posti fissi come i pompieri o carabinieri non ti consentono di annoiarti, e ti fanno anche rischiare la vita, ogni giorno. Molto di più di un professore.” Pensa sia stato troppo snob? “Che Monti sia snob non c’è dubbio. Ha uno snobismo che è a metà tra il lombardo e l’accademico, insomma è una miscela esplosiva”.
Redazione Stato
Emiliano, “posto fisso noioso? chiedere a pompieri e carabinieri”E
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Funerali di Giulia e Thiago, la sorella: “Sarà un saluto straziante”
MILANO - "Grazie a tutti dell'affetto che ci avete dimostrato in questi giorni atroci. I vostri pensieri ci hanno inondato di amore e vicinanza....
Lite tra rivali in amore finisce in accoltellamento: un ferito in ospedale
CERIGNOLA (FOGGIA) - Ieri sera, intorno alle 21:00, vi è stato un accoltellamento tra due rivali in amore. Una mamma con due bambini era...
“Non è vero che Eni Rewind ha venduto aree di proprietà a Seasif. Torniamo a comunicare con Monte”
Manfredonia - Si è celebrato ieri il consiglio comunale alla presenza dei vertici di Eni Rewind, società che si sta occupando della bonifica dell'area...
Scontro nel Brindisino, muore un uomo, ferito bimbo di 8 anni
Bari - Un uomo è morto ed un bambino di 8 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale nel Brindisino, tra Francavilla...
BAT. Provinciali nella Primavera 2024, si riduce a 20 il numero dei consiglieri
I cittadini della Bat torneranno nel 2024, in maniera ufficiosa e salvo ripensamenti, ad eleggere direttamente il loro presidente e i componenti del consiglio...
ANDIAMO ALLE ELEZIONI..SE NO’ DOVE ANDREMO A FINIRE…..TUTTO CIO’ CHE SI E’ CREATO IN PASSATO..QUESTI PERSONAGGI SAZZI..INVENTANO CA…..
VIA QUESTI PROFESSORI BANCHIERI CHE FANNO GLI INTERESSI DEGLI INDUSTRIALI E DELLE BANCHE.NON VOGLIONO DARE UN FUTURO A CHJ NON HA LAVORO,VOGLIONO TOGLIERE LE POCHE CERTEZZE A CHI HA UN POSTO FISSO.MA LORO QUANDO VANNO VIA?NON SI VERGOGNANO DI VENIRE A PARLARE A NOI DELLA MONOTONIA DEL LAVORO,LORO CHE HANNO SOLDI POTERI E CERTEZZE FINO ALLA SETTIMA GENERAZIONE.
PER IL SIGNOR EMILIANO DAI UNA SVOLTA ALLA NOSTRA PUGLIA..LA TUA PERSONA FA’ PARTE DEGLI ULTIMI UOMINI VERI.AVRAI IL MIO VOTO…..
parlasse di monotonia a gente,che riscalda la sedia nei ministeri o gente,che lavora nella pubblica amministrazione,che non fanno neanche il proprio lavoro e sono sicuri del posto fino alla pensione..è uno schifo..chi parla è un lavoratore,che dopo 15 anni in fabbrica si trova in mobilità..