“Il laboratorio politico del 2009, che portò alla rocambolesca vittoria di Gianni Mongelli non ha mai fatto un passo avanti: il centrosinistra e l’aggregazione Udc-Io Sud-Lista Lambresa sono rimaste sempre giustapposte, senza mai provare a contaminarsi o almeno a confrontarsi. La turbolenza centrista seguita all’affidamento dell’Udc ad Angelo Cera e la conseguente nascita dell’Unione di Capitanata hanno fatto il resto. Con simili premesse credere che Mongelli, impastoiato fin dall’inizio dall’essere la sua maggioranza evidente tributaria della disastrosa eredità di Ciliberti, potesse costruire davvero una svolta era più un’illusione che una speranza”.
“L’antico adagio che ammonisce a non cercare di spremere sangue da una rapa ha confermato la sua proverbiale esattezza. L’esecutivo foggiano è così passato dall’essere una Giunta innervata sulla componente diessina del Partito Democratico con qualche figura di controllo ad essere una emanazione dell’Unione di Capitanata più accessori. Invertendo l’ordine degli addendi, il risulto dell’addizione, purtroppo per i cittadini, non cambierà”, conclude Tatarella.
PDL, NOTA DEL COORDINATORE PROVINCIALE GABRIELE MAZZONE E DEL CAPOGRUPPO COMUNALE DI FOGGIA, DR. FRANCESCO D’EMILIO: “OPPOSIZIONE AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA? RIDICOLO”. “Finalmente è stata varata la nuova Giunta comunale. Alcuni dei nomi che compongono la giunta sono personaggi a noi noti per frequentazioni personali e politiche, ed anche per rapporti di una proficua collaborazione che c’è stata fra di noi nel passato. A questi amici rinnoviamo stima e formuliamo l’augurio di buon lavoro”. Lo dicono in una nota Gabriele Mazzone, capogruppo comunale Pdl Foggia e il dr. F.D’Emilio.
“Francamente a noi sfugge il senso politico a base della nomina della nuova Giunta. Tutto lascia credere che trattasi di un estremo tentativo, una specie di accanimento terapeutico, nella speranza di uscire fuori da una situazione che sembra senza via d’uscita. Ad un primo esame, comunque, non possiamo non rilevare che l’attuale Giunta, per la sua composizione, rappresenta, da una parte, l’espressione di un nuovo quadro politico, diverso da quello indicato dagli elettori, e dall’altra costituisce una sconfessione degli assessori uscenti”.
SU AMICA. “In ogni caso, la situazione politica e quella economico-finanziaria restano estremamente precari. In merito al fallimento dell’AMICA vengono riportate dalla stampa voci di un presunto coinvolgimento del centro-destra a livello romano nel rigetto della richiesta di Amministrazione straordinaria. Sono illazioni semplicemente ridicole. Il fallimento dell’AMICA spa è avvenuto solamente per il continuo sperpero di danaro pubblico che ha determinato una voragine di 70 milioni di debiti nel corso degli ultimi sette anni. Al riguardo occorre un po’ di serietà perché sono in gioco, oltre che l’immagine di una Città sommersa dai rifiuti, anche i legittimi interessi e le fondate preoccupazioni dei lavoratori dell’AMICA, i cui posti di lavoro sono fortemente a rischio”.
“Quanto alle dichiarazioni molto gravi e sconfortanti, perché provengono, purtroppo, da chi oggi ha la responsabilità di guida a livello provinciale di una formazione politica, noi le respingiamo con sdegno e nel modo più netto. Sono dichiarazioni, quelli di Fabrizio Tatarella, a livello di cattiveria è frutto di pettegolezzi, in questo particolare momento fuori luogo, per la precaria situazione che investe l’Azienda AMICA. Le risibili espressioni, poi, usate nei confronti dell’On Tonio Leone, offrono l’occasione al PDL provinciale di rinnovare stima e solidarietà al Vice Presidente della Camera, per il maldestro tentativo di sporcare l’immagine di un uomo che rappresenta in modo egregio il Parlamento italiano e la Capitanata”.
ROLLA (UDC): IL SINDACO MONGELLI GETTA LA SUA ULTIMA ANCORA DI SALVEZZA. “Il Sindaco di Foggia Gianni Mongelli con il varo della nuova Giunta cd ‘Mongelli bis’ getta la sua ultima ‘ancora di salvezza’ per tentare di attraccare il suo governo ad un porto che gli consenta di amministrare il Comune di Foggia fino alla naturale scadenza del mandato”. “A leggere i nomi dei componenti della nuova Giunta si intuisce subito la grave crisi in cui versa il Comune di Foggia, il Sindaco di Foggia non avrebbe certamente scomodato nomi di tecnici rinomati per un mero rimpasto di fine mandato”. “Effettivamente qualcosa di grosso al Comune di Foggia sta succedendo, probabilmente si tratta della grave crisi economica in cui versa; non sappiamo se oggi possa essere definito un Ente strutturalmente deficitario, ma certamente le notizie giunte alcuni giorni fa dall’azienda Amica non aiutato l’umore degli addetti ai lavori”.
“Purtroppo è l’ultimo tentativo per il Sindaco Gianni Mongelli di salvare la sua immagine di uomo serio e capace, cosa che mai nessuno ha messo in dubbio, purtroppo il “rimpasto” degli uomini in Giunta sta a certificare la morte della prima Giunta Mongelli ed il contestuale fallimento dell’opera di quest’ultimo e dei suoi uomini. Oggi il varo della nuova Giunta ci permette di fare alcune considerazioni, proprio a partire dai numerosi tecnici chiamati in causa per tentare di risollevare le sorti del comune capoluogo. Gli “esterni” come si definisco i membri della Giunta non eletti dal popolo, sembrano tanti piccoli commissari di governo, che hanno solo il compito di risanare una situazione logorata da anni”.
“I tecnici in Giunta non hanno precedentemente amministrato insieme; sono praticamente distaccati dai partiti; non conoscono le problematiche in dettaglio degli lettori e si troveranno spiazzati poiché dovranno preliminarmente studiare i problemi e le conseguenti soluzioni da adottare. Per questi motivi riteniamo che non sia una Giunta in grado di rilanciare in pochissimo tempo l’economia e le grandi opere che si aspettavano i cittadini del Comune Capoluogo; purtroppo gli elettori del Centro–Sinistra avevano dato una delega ben precisa al Sindaco Mongelli che invece è stata modificata in corso d’opera. L’unica strada da percorre quando ci si accorge che, la coalizione non è più quella uscita dalle consultazioni elettorali e che il programma politico presentato agli elettori non è stato attuato sono le dimissioni senza alcun indugio”.
“Le dimissioni dell’Amministrazione Comunale darebbero ai cittadini di Foggia la possibilità di indicare un nuovo percorso politico-amministrativo per dare rilancio ad una città che sta soffrendo da anni e che rischia veramente il “default” in caso di ulteriore perdita di tempo”, il Responsabile Provinciale UDC Delegato agli Enti Locali, Pio Rolla.
Redazione Stato@riproduzione riservata
Politica Tatarella: "Nuova Giunta Mongelli? Emanazione UdCap più accessori". Pdl: "Illazioni su AMICA"
Scopri di più su:
Politica0Commenta
Tatarella: “Nuova Giunta Mongelli? Emanazione UdCap più accessori”. Pdl: “Illazioni su AMICA”T
Articolo precedenteFranco Mastroluca nuovo coordinatore ASI di Puglia
Articolo successivoEmiliano, “posto fisso noioso? chiedere a pompieri e carabinieri”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Il Manfredonia crolla al Miramare: 1-3 per l’Us Angri (FOTO)
Manfredonia - Quarta giornata di campionato ed ancora una gara porte chiuse per il Manfredonia Calcio, questa volta, tuttavia, come conseguenza delle esecrabili condotte consumate...
Manfredonia. “Un ragazzo dagli occhi dolci, ora Leo sarà in cielo tra gli angeli”
Manfredonia. "Il tuo sorriso rimarrà sempre nei nostri cuori, e la tua presenza luminosa continuerà a brillare nei nostri pensieri. Un ragazzo dagli occhi...
Foggia – Turris: una sfida all’attacco. Dove vederla in tv, probabili formazioni
Foggia - Tutto pronto per Foggia - Turris allo Zaccheria. Gli allenatori delle due squadre Cudini e Caneo, sono noti per le loro caratteristiche di...
Tentato omicidio Stanchi – Di Bari, rito abbreviato per Nicola Valletta
Nicola Valletta, 37 anni originario di Foggia, ha optato per il processo abbreviato. La stessa scelta potrebbe essere effettuata da Andrea Gaeta, 52enne proveniente...
Morte Mastromatteo, legale: “Assurdo, ritrovato con un buco nella schiena ma vittima di nessun reato”
StatoQuotidiano.it. Il 24 novembre 2023 innanzi al GIP presso il Tribunale di Foggia, dott.ssa Roberta Di Maria, si terrà la camera di consiglio a...