Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Casa Sollievo, ancora attesa per i dipendenti che chiedono l’adeguamento contrattuale

AUTORE:
Valerio Agricola
PUBBLICATO IL:
2 Febbraio 2023
Gargano // Manfredonia //

StatoQuotidiano San Giovanni Rotondo 02/02/2023. Questa mattina, a San Giovanni Rotondo, i rappresentanti sindacali di Cgil-Cisl e Uil hanno guidato i dipendenti di Casa Sollievo della Sofferenza in una manifestazione di protesta davanti all’Ospedale di San Pio. Motivi della mobilitazione sono il mancato adeguamento contrattuale, la necessità di garantire al personale nosocomio la liquidazione degli arretrati, il piano industriale, l’organizzazione del lavoro delle unità operative e dei servizi, la revoca degli ultimi passaggi verticali ed incarichi.

Dopo un incontro con i collaboratori del direttore generale, che non era in ufficio, i rappresentanti sindacali sono stati delusi dal risultato negativo e hanno chiesto di essere convocati entro la prossima settimana o di attivare ulteriori iniziative, tra cui un sit-in di protesta presso il Vaticano. La pandemia ha accentuato i problemi finanziari di Casa Sollievo, ma la Cisl sostiene che la gestione superficiale della struttura e la premiazione di chi commette errori sono la causa principale della situazione disastrosa. Con 2700 dipendenti e 930 posti letto, l’organizzazione ha continuato ad assumere personale durante la pandemia, creando ulteriore stress sulle finanze

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.