La Festa di San Lorenzo Maiorano, decimo vescovo di Siponto e patrono della Città di Manfredonia, come da antica tradizione si celebra il 7 febbraio, giorno in cui è datata la sua morte avvenuta nel 545 circa. Al Santo è legato il Culto di San Michele Arcangelo sul Gargano.
In questo articolo ho voluto pubblicare testimonianze che ho raccolto e fotografato: di sculture, dipinti, processioni, santini, stemmi, stampe d’epoca, documenti storici, legate al culto in loco di San Lorenzo Maiorano patrono di Manfredonia.
FOTOGALLERY
Via Arcivescovado-Ingresso antica sede municipale della Città con formella con effige di San Lorenzo Maiorano- un tempo, mo
Stemma
Stemma (2)
Scultura di San Lorenzo Maiorano in pietra
Presbitero Cattedrale-Dipinto di Natale Penati -Incontro a siponto di San Lorenzo con Totila Re dei Goti
Presbitero Cattedrale-Dipinto a tempera di Natale Penati-Arrivo dell’icona della Vergine a Siponto accolta da S.Lorenzo
Presbitero cattedrale-Apparizione dell’arcangelo Michele a san Lorenzo Maiorano vescovo di Siponto-Opera di Penati
Piazza Papa Giovanni XXIII- Fontana con scultura a rilievo di San Lorenzo Maiorano
Palazzo di Città-Busto in bronzo di San Lorenzo Maiorano-Patrono di Manfredonia-opera di Leonardo Scarinzi
Chiesa di Santa Chiara-Dipinto di S.Lorenzo Maiorano sulla sedia episcopale
Chiesa Madre- Ampolla con reliquia di San Lorenzo Maiorano portata in processione il 7 febbraio
COPERTINA- San Lorenzo Maiorano sul cavallo bianco- Cattedrale- opera di Penati
Festa di San Lorenzo Maiorano-La sacra statua con la pianeta del vescovo Pasquale Gagliardi
Gonfalone Comune di Manfredonia
Il bastone pastorale del vescovo di Manfredonia con effigie di San Lorenzo Maiorano
Ingresso Palazzo dei Celestini (ora Biblioteca Comunale)- Formella con scultura a rileivo di S.Lorenzo
La Sacra Statua di San Lorenzo Maiorano-santino
Cattedrale-Dipinto di Natale Penati-Gloria di San Lorenzo Maiorano
Cattedrale-Apparizione di San Michele Arcangelo al santo vescovo Maiorano
Cattedrale 29 gennaio 2019-Rito del Novenario per San Lorenzo Maiorano-La Sacra Statua con i paramenti del vescovo Pasqual
Castello – Torrione di S.Michele-Formella con San Lorenzo Maiorano
Antico Santino di San Lorenzo Maiorano
antico Gonfalone
Antica stampa-che ritrae San Lorenzo Maiorano incontro con re Totila nella città di Siponto
Antica stampa- Madonna di siponto e San Lorenzo Maiorano-San Michele Arcangelo
Antica stampa 4
7 febbraio 1949-La processione di San Lorenzo Maiorano al suo ritorno in cattedrale.
7 febbraio 1968-Processione di S.Lorenzo Maiorano insieme alla Sacra Icona della Madonna di Siponto
10 febbraio 1869-Notamento spese del M° Enrico Lupo x il servizio Festa di S.Lorenzo Maiorano
2006-Festa di San Lorenzo Maiorano-Vestizione del Santo
2006-Piazza Marconi-Processione S.Lorenzo Maiorano-L’Arc. Domenico D’Ambrosio impartisce la benedizione
Anni ‘6O-Processione di S.Lorenzo Maiorano nei pressi della Stella Maris
Anni’ 30 – la sacra statua di San Lorenzo Maiorano
Antica stampa 3
6 febbraio 1829- Vigilia della Festa di S.Lorenzo Maiorano
fotogallery
TEMPESTA DI S.LORENZO
Duomo di Manfredonia-La Gloria di San Lorenzo-1941-Natale Penati
Comune di Manfredonia- Sala Consiliare – San Lorenzo Maiorano-Opera di Franco Troiano
Stemmi Sipontini
SCUDI E LABARI SIPONTINI
Chiesa di S.Michele Arcangelo-Abside- Dipinto di San Lorenzo Maiorano
Chiesa della Croce- Dipinti sull’arco dell’abside- S.lorenzo Maiorano e S.Giustono
SCUDI E LABARI SIPONTINI (3)
San Lorenzo Maiorano-Medaglia dello scultore Franco Troiano-1978
San Lorenzo Maiorano-Medaglia – Opera di Franco troiano
Pubblicazione -San Lorenzo Maiorano -arc. Valentino vailati
Piazza Marconi-Fontana del Pescatore-Formella con effige di S.Lorenzo Maiorano
Palazzo di Città-Sala Consiliare
1 commento su "San Lorenzo Maiorano patrono della città di Manfredonia (FOTO)"
Era Manfredonia..
Oggi una terra irriconoscibile
…assassina…tentati omicidi anche con le caldaie…
“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE
Anonimo
StatoQuotidiano sei tu!
StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.
Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.
Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.
Era Manfredonia..
Oggi una terra irriconoscibile
…assassina…tentati omicidi anche con le caldaie…