(ANSA) – PRATO, 1 MAR – La Polstrada ha scoperto a Prato una officina e deposito di auto tutte immatricolate e gravate da fermi fiscali, disposti da tempo a garanzia di debiti fiscali verso lo Stato. Sequestrata l’area e denunciato il titolare a cui ora la Polstrada sta notificando 233 verbali da 500 euro ciascuno per ogni veicolo che si era intestato per finta. Dovrà pagare anche il bollo auto per tutti i veicoli. Avviata la procedura per la confisca. La scoperta è stata fatta quando gli agenti hanno fermato un 54enne che aveva una rivendita di veicoli usati però registrata come impresa di commercio elettronico. Evadendo così il fisco effettuava attività di esportazione e di riparazione. Si era intestato fittiziamente 233 veicoli su cui ci sono tributi per un valore complessivo di 1,5 mln euro. Parte dei mezzi erano stati già venduti in Serbia, Polonia e Romania, senza radiarli alla Motorizzazione. Altre auto erano noleggiate a stranieri con cui erano state contratte polizze assicurative a insaputa dell’Erario.
BAT 233 auto per finta, multe 500 euro l'una
0Commenta
233 auto per finta, multe 500 euro l’una2
Articolo precedenteIl Carnevale Sipontino e…la censura politica, militare e poliziesca
Articolo successivo“Il Carnevale torna a far tappa a Lucera”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Ritardi vaccino Covid, Bassetti: “Usiamo quello russo”
Roma, 23/01/2021 - (adnkronos) I ritardi nella campagna vaccinale Covid impongono di "trovare soluzioni alternative". Una di queste potrebbe essere aprire allo Sputnik russo....
Vaccino Covid Puglia, i “furbetti” resteranno (forse) impuniti: ecco perchè
Bari, 23/01/2021 - (repubblica) Cominciano a essere numerosi i casi di persone che saltano la fila per farsi vaccinare. Va salutata positivamente, quindi, l’indagine...
“Ciao Lidia”. Cordoglio unanime per la morte della 28enne di Manfredonia
(STATOQUOTIDIANO, ore 16). Manfredonia, 23 gennaio 2021. Una tragedia inaspettata, un incidente che ha originato silenzio, sgomento. Le prime foto, le segnalazioni, il dramma: una...
Parco San Felice, Palmieri: “Da accesso agli atti evidenti incongruenze”
Foggia, 23 gennaio 2021. “Dalle carte sull’affidamento in concessione del campo di calcetto sito in Parco San Felice emergono tante e tali incongruenze da rendere...
Monte Saraceno, la quiete di un’antica necropoli “falciata” da un traliccio di telefonia
Mattinata, 23 gennaio 2021. Il nucleo operativo delle Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia coordinate dal responsabile Alessandro Manzella, durante controlli sul territorio per la tutela...