Foggia, 02 marzo 2019. Dimissioni a sorpresa per Giancarlo Ruscitti, Direttore del dipartimento Salute e Politiche Sanitarie della Regione Puglia. Ruscitti, uomo di valore che ha gestito insieme al Presidente Emiliano dal 2016 un bilancio di 9 miliardi di euro e un assessorato di oltre 300 persone, ricoprirà lo stesso incarico a Trento. Il dottor Paolo Telesforo, Amministratore delegato di Universo Salute e della Case di Cura Riunite Villa Serena e Nuova San Francesco, Presidente Confindustria Sanità Foggia e componente Nazionale del Gruppo Sanità di Confindustria, a tal proposito ha dichiarato: “Nessuno potrà mai raggiungere la competenza, il valore professionale, la lungimiranza e l’empatia che erano nel suo DNA professionale e che gli hanno permesso di ottenere i grandi risultati che tutti conosciamo.
Sono fermamente convinto che Ruscitti, così come ha lavorato bene in Puglia e ancor prima in Veneto, farà ancor meglio nei cieli azzurri del Trentino. Il suo addio alla Puglia è indubbiamente una grave perdita per la nostra Regione, sentiremo la sua mancanza, ma confidiamo nelle capacità del nostro Governatore di individuare persona altrettanto valida che possa continuare ad elevare gli standard della Sanità Pugliese nel solco tracciato così profondamente da Giancarlo Ruscitti”.
COME DICI TU
Potito Salatto: “La Regiona Puglia perde con Giancarlo Ruscitti un uomo di grande sapienza tecnica e avvedutezza politica. Lo ringraziamo e gli auguriamo ad maiora-”
“Giancarlo Ruscitti è stato, nella nostra opinione, un ottimo Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia” Lo dichiara Potito Salatto, presidente dell’omonimo gruppo imprenditoriale e della sezione regionale pugliese dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata
“Abbiamo avuto la fortuna di avvalerci” dice ancora Salatto “dell’opera di un uomo che ha saputo unire all’indiscutibile competenza tecnica un bagaglio culturale e un’avvedutezza sociale e politica di prim’ordine, che hanno permesso al presidente Emiliano (che detiene anche l’incarico di assessore alla Sanità) di adottare e promuovere scelte efficaci, malgrado le note difficoltà legate al Piano Operativo.”
“Nel mio incarico di rappresentante regionale dell’Ospedalità Privata” prosegue il presidente dell’Aiop “ho avuto modo di avere con lui un’interlocuzione costante e rispettosa, caratterizzata sempre da spirito costruttivo e ricerca di soluzioni ai problemi per dare una migliore assistenza ai cittadini. Con lui abbiamo immaginato una forte iniziativa di contrasto alla migrazione sanitaria, costruendo un’intesa che è ormai in dirittura d’arrivo e speriamo sia presto realizzata.”
“Lo salutiamo con apprezzamento e riconoscenza” conclude Salatto “certi che anche nel nuovo prestigioso incarico saprà farsi valere e stimare. Ad maiora”