Le associazioni dei volontari del soccorso di Manfredonia, A.V.S. Sant’Orsola e A.V.S.M., stravolte dalle massime autorità Civili, Militari e Religiose.
Inaspettata commozione del Presidente, Salvatore Mazzamurro.
Dopo la splendida serata evento tenutasi giovedì 28 febbraio 2019 presso la sede delle associazioni della AVS Sant’Orsola e della AVSM di Manfredonia (in Via Rivera, 65) e la fervida adesione dimostrata dalla comunità sipontina, i presidenti delle rispettive associazioni, Salvatore Mazzamurro e Vincenzo Iannini, intendono ringraziare quanti hanno contribuito all’ottimo esito della festa, tutti coloro che hanno allietato la cerimonia con la propria presenza e quanti non hanno fatto mancare, seppur a distanza, congratulazioni, stima e rallegramenti.
In particolar modo si esprime riconoscenza per: Mons. Franco Moscone (Arcivescovo di Manfredonia), don Fernando Piccoli (parroco della Chiesa Cattedrale S. Lorenzo M.), l’On. Elena Gentile (Europarlamentare), l’Avv. Giandiego Gatta (Vicepresidente del Consiglio Regionale Puglia), l’Avv. Innocenza Pia Starace, il Dott. Alfredo De Luca (consigliere Comune di Manfredonia), l’Avv. Cristiano Romani, Tiziano Samele (per l’egregio lavoro di moderatore), Lorenzo Brunetti (Caritas Manfredonia), Annamaria Vitulano (in rappresentanza dell’On. Antonio Tasso), Michele Lauriola (segretario Partito Rifondazione Comunista Manfredonia), Annamaria Totaro, Nunzio Giandolfi, Matteo Quitadamo, Michele Marasco (componente storico festa Patronale Manfredonia), Peppino Marasco
(Civilis Manfredonia), la Provincia di Foggia, le Comunità di recupero di Bitetto, Bitritto, Bitonto, Trani, Molfetta e Ruvo di Puglia, il Service di Matteo Fiore, Matteo Pinto, Carlo Zerulo e Massimiliano Albonino, la famiglia Iannini, la Famiglia Fatone, Lella Ognissanti, Daniele Nenna (Bar Incontro 2, Piazza Duomo, Manfredonia), Alessandro Murgo e la mamma Michela (Bar Miami, Piazzetta Mercato, Manfredonia) ed infine, ma non per ultimi, i direttivi di entrambe le associazioni per il prezioso impegno profuso.
“Un sentito ringraziamento di cuore da parte mia per aver contribuito e partecipato con fermezza, grinta e solidarietà all’inaugurazione del Sant’Orsola Polivalente sociale Manfredonia, denominato “La Casa dei giovani, è anche casa tua…” – queste le parole di Salvatore Mazzamurro.
Un ultimo ringraziamento a Stato Quotidiano!
FOTOGALLERY
Molti fratelli africani giovani necessitano di calore umano e ospitalità e integrazione spero che questa sede sia per loro un approdo accogliente, sicuro, efficiente.
conosco bene alcuni ragazzi del direttivo della associazione avs e posso dire che ci mettono tanto impegno in ogni attività ed iniziativa che intraprendono, non rifiutano una mano a nessuno, ma non hanno certo grosse possibilità e per questo la politica, soprattutto della città, in questo senso dovrebbe dare loro un aiuto, se lo meritano. vanno avanti con le proprie forze. ma possono poco dinanzi a situazioni complicate e grandi come alcune emergenze che si trovano ad affronatare, spero che anche gli stessi cittadini possono mettersi una mano sul cuore e partecipare
una eccellente niziativa, salvo qualche politico fuori POSTO!
Ragazzi volenterosi ma molti politicanti intorno.
Spero per loro che questi politici siano altrettanto vicini quando si tratta di aiutare davvero.
Comunque in bocca al lupo per tutto al direttivo e buona collaborazione
Manfredonia ha bisogno di voi
mi potete aiutare alimeno, per un lavoro o cualcosa voi che da 3 anni he dicno che mi deveno aiuta ma invece non fano nula per me che st sensa lavoro, soldi e nesuno mi aiuta grazzie
Il direttivo dll’associazione AVS Sant’orsola, come sempre, farà quanto è in proprio potere per cercare di dare un aiuto concreto a quanti lo richiederanno. Rinnoviamo l’appello alla cittadinanza alla collaborazione e all’attivismo collettivo. Insieme si può! Grazie