Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Imprenditoria pugliese, oltre 21mila iscrizioni nel 2021

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Marzo 2022
Manfredonia // Politica //

Foggia, 02 marzo 2022 – “Il sistema imprenditoriale pugliese ha tutte le potenzialità per superare le nuove emergenze economiche e sociali che investono l’Europa, proseguendo la stagione di ripresa avviata efficacemente durante e dopo le fasi più acute della pandemia”.

È quanto ha dichiarato Michele D’Alba, Presidente di Impresa Puglia, commentando i dati relativi alla creazione di nuove imprese elaborati da Unioncamere e InfoCamere.

“Nel corso del 2021 si sono registrate in Puglia 21.967 nuove iscrizioni nei diversi settori, con un tasso di crescita del 2,06% rispetto all’anno precedente, superiore alla media dell’Italia (+1,49%) e del Mezzogiorno (+1,79%).

Il Presidente di Impresa Puglia, Michele D’Alba

“Nonostante siano ancora da raggiungere i livelli precedenti l’emergenza da Covid119, ha aggiunto il Presidente D’Alba, la Puglia, seppur con performance evidentemente articolate tra le diverse province, dimostra nel suo complesso dinamismo imprenditoriale e capacità di innovazione, non solo tecnologica, per confrontarsi sul mercato interno ed internazionale”.

“Questi dati costituiscono elemento di incoraggiamento per le imprese ma anche indicazione e stimolo per le istituzioni che a livello centrale e territoriale debbono porre in essere ogni iniziativa utile – di tipo strutturale, infrastrutturale e finanziario – per accompagnare questo sforzo del sistema produttivo che riguarda tutti i settori merceologici più rappresentativi dell’economia pugliese: aerospazio, agroalimentare, biotecnologie, cultura, edilizia, green economy, ICT, lapidei, logistica, meccanica, meccatronica, moda, servizi alla persona”.

“Un sistema di impese declinato con responsabilità sociale e sostenibilità ambientale – ha concluso il Presidente di Impresa Puglia – che investe in ricerca, formazione e sicurezza, con numerose eccellenze frutto della sintesi tra tradizione e innovazione”.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.