(nota stampa). Siamo estremamente felici del forte impegno preso dal nostro europarlamentare Mario Furore il quale, in collaborazione con noi, sta battagliando in Europa per evidenziare il contrasto tra il progetto Energas e il new deal e soprattutto l’incompatibilità con lo statuto di zona di protezione speciale.
Per questo, Il 17.02.2023 il nostro europarlamentare ha pertanto inviato una interrogazione in Europarlamento per mettere a conoscenza l’Europa circa la volontà del governo Meloni di superare la mancata intesa della Regione Puglia ai fini dell’autorizzazione relativa alla realizzazione di un deposito costiero di gpl e delle opere connesse, nell’area industriale di Manfredonia in località Spiriticchio, proposto da Energas S.p.a..
Difatti, la decisione, che prevederebbe la costruzione del più grande deposito europeo, sarebbe in contrasto sia con le politiche europee, che prevedono un abbandono dei combustibili fossili, sia con la volontà espressa tramite referendum cittadino, che ha avuto esito negativo verso la costruzione dell’impianto, con il 95 % dei voti espressi contro la costruzione dell’impianto, tre conferenze dei servizi che hanno espresso parere negativo e il diniego all’intesa da parte della Regione Puglia.
Inoltre l’impianto, costituito da 60 mila metri cubi di serbatoio, sorgerebbe in parte su terreni di importanza comunitaria e zone di protezione speciale, già oggetto di procedura di infrazione.
Ciò premesso, auspicando che il governo dichiari la contrarietà al progetto Energas, siamo certi la commissione possa ribadire con chiarezza l’incompatibilità e l’inutilità di questo progetto.
Movimento 5 Stelle Manfredonia
Raffaele Fatone
Gianluca Totaro
Molto bene.
Il problema più importante è che i cittadini di Manfredonia non vogliono vivere con questo MAXI BOMBOLONE di 60.000 metri cubi di gas, con il FISCHIO di saltate in aria, come avvenne a Viareggio.
È arrivato il momento di unirci in un unico movimento di protesta, come ai vecchi tempi di ” c nu a j ” e protestare in piazza, non seduti sulle poltrone.
Invece di questa ridicola farsa, i “paladini” del mo’vi mento 5 stelle dovrebbero spiegare come mai nel governo Conte 1 e 2 non hanno fatto NIENTE per eliminare il problema Energas e neanche nel governo Draghi dove pure erano in maggioranza. Adesso questa pantomima dell’europarlamentare che tutte le volte che si è interessato di un problema locale non ha prodotto nessun risultato.
Ma anche basta cazzate.
È il caso di dire: Manfredonia con Furore. È una farsa che non mi convince, perché coloro che fino a poco tempo fa (movimento 5stelle) erano in maggioranza, non hanno spiegato e fatto niente per eliminare il problema Energas. Adesso che galleggiano al governo, per sopravvivere, improvvisano questa presenza del signor Furore. Per favore, cari Fatone e Totaro, pure voi volete prenderci in giro?
Ormai, ormai quest’altra fregatura è già stata assegnata a tutti noi.
La nostra classe politica (che è scadente) non può competere con i grandi MARCHIAPONI DEL GOVERNO.
L’INUTILITÀ E L’INCOMPATIBILITÀ DI QUESTO PROGETTO, PUÒ ESSERE CAPITO SOLO DA PERSONE CON UN CUORE RESPONSABILE E SENZA IPOCRISIA POLITICA. TUTTO IL RESTO È UN BLA BLA BLA…