2013.
“Le indagini, che hanno portato al sequestro di 30 tonnellate tra rame e trasformatori, confermano quanto il fenomeno sia tristemente attuale. Rivolgo, pertanto, un doveroso ringraziamento agli Inquirenti e alle Forze dell’Ordine, il cui operato salvaguarda i cittadini, soprattutto, quanti risiedono nelle zone di campagna e in quelle più isolate rispetto alla città”, dichiara il Sindaco, Pasquale Dotoli.
“Un paio di mesi fa, incontrando il Prefetto di Foggia, la dottoressa Luisa Latella, avevamo richiesto nuove ed ulteriori attenzioni anche rispetto ad una situazione delicata come quella evidenziata ieri. Il nostro interessamento ha, quindi, trovato riscontro e di ciò siamo grati a chi di dovere”, conclude il Primo Cittadino.
Nel giugno di un anno fa, la Procura della Repubblica di Lucera, aveva coordinato ed attuato un blitz proprio contro i furti e la ricettazione di cavi in rame, sgominando un’organizzazione operante tra la Capitanata e il Napoletano.
L’operazione del 1 aprile 2014, invece, è stata portata a compimento dagli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Provinciale d’intesa con il Reparto Prevenzione Crimine, il Servizio Centrale Operativo e la Guardia di Finanza.
Redazione Stato