LA Giunta regionale ha autorizzato la ASL Bari all’utilizzo della struttura pubblica, con sede a Molfetta (ex Preventorio) quale Residenza Sanitaria Socio Assistenziale Disabili per pazienti sordociechi e pluriminorati.
Sarà compito del Direttore Generale della Asl predisporre ed approvare un Business Plan con il quale analizzare i costi gestionali ed il piano economico finanziario in riferimento alla gestione diretta della RSA, comparati con i rispettivi costi sostenuti dall’Azienda per la gestione della sessa RSA da parte della Lega Filo d’Oro di Osimo.
Redazione Stato