Lo spettacolo è stato organizzato dalla Pro Loco di San Severo e dal MAT Museo dell’Alto Tavoliere, con il patrocinio del Comune di San Severo. L’iniziativa si è posta come obiettivo la sensibilizzazione all’importanza dell’introduzione del defibrillatore in ambiente extra – ospedaliero. L’arresto cardiaco nel mondo colpisce centinaia di migliaia di persone l’anno, di tutte le età che, se soccorse immediatamente e in modo adeguato, hanno buone probabilità di ripresa.
Spesso, per salvare una vita basta intervenire rapidamente con poche e decisive manovre. La presenza di un defibrillatore nei luoghi di lavoro e nelle scuole ha quindi l’obiettivo di salvaguardare la vita umana e di ridurre le conseguenze ed i danni dovuti all’improvviso arresto cardiocircolatorio.
Il concerto dei Malvarosa, che ha coinvolto il numeroso pubblico presente, è stato preceduto dagli interventi del Sindaco di San Severo avv. Gianfranco Savino – che segue direttamente la delega alla Cultura – e della Direttrice del MAT, dott.ssa Elena Antonacci: sono state evidenziate le numerose iniziative a scopo benefico che si svolgono nel Museo e che sottolineano la funzione sociale del museo stesso.
Si sono susseguiti gli interventi del presidente della Pro Loco, dott. Raffaele Florio, e della dott.ssa Wilma Ardisia, la quale, in collaborazione con il dott. Stefano Villani, organizzerà il corso di abilitazione all’uso del defibrillatore, destinato a tutte le categorie interessate, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di San Severo e della locale A.S.L. FG.
L’ampia adesione di pubblico ha fatto sì che si raggiungesse l’obiettivo prefissato: il Museo di San Severo possiede ora un defibrillatore!
Redazione Stato