Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Quando il mare travolse il Villaggio dei Pescatori della continua memoria (1963)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Luglio 2013
Manfredonia //

Manfredonia pescatori (statoquotidiano, Ph:cc)
Manfredonia – VOGLIO raccontare questa storia, prima che il tempo la possa trascurare, anzi che mi possa occupare la mente del commuovere, pensando a quella notte così particolare,pieno di forza innaturale, arrivare come un macigno a forma di pugno gigantesco, di onde enormemente alte, che dalla luce del faro osservavamo fuori dal controllo della ragione, dal Villaggio Sant’Andrea appena costruito da qualche anno era il 1963, ero molto piccolo.

Buio e chiaro allo stesso tempo era il cielo e la terra tutta una cosa sola, nuvole e acqua quasi a sfiorarsi a toccarsi, scatenate correvano ad una velocità enorme a dismisura fuori dal comune, fuori dalla logica, fuori da ogni programma di vita, da ogni addio dell’immaginario. Ricordo il fondo del sorpassato mondo che ci circondava intorno di onde che stava arrivando per prenderci per il collo, per tenerci in un vortice per poi farci ritirare nello sprofondo dell’abisso più lungo più a fondo dalla parte delle vicine isole. Notte che aveva ceduto il passo all’alba che dal fragile assopire,voleva in un modo dormire,nel nostro villaggio isolato, smisurato dal resto del paese, non capivo con il mio pianto stavo zitto. Case piene di acque le onde erano arrivate insieme alle spugne marine,insieme ai coralli, e insieme ai contro balzi delle barche. Si camminava sull’acqua di sale,che per fortuna nella parte finale la si vedeva scemare, stanche,mentre l’altra parte della città stava a guardare.

Così passata la lunga notte bagnati anche nella memoria ogni uomo, ogni bambino, di ogni donna, dopo un’eterna e lunga attesa,finalmente il cielo ed il mare ci liberò da quest’immagine d’illustrazione riprodotta da me dopo tanti anni. Così finalmente ci restituì il mattino quando il mare se ne tornò indietro e ci riconsegnò le case martoriate che di proprietà per una intera notte erano state sue. Ho ancora quell’immagine di quel tempo nei miei occhi di bambino,anche se oramai sono grande da poterla raccontare, questa è la storia dell’onda dalla pancia grossa e gigantesca e dalla continua memoria.

(A cura di Claudio Castriotta – Redazione Stato)

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.