Storia
VIDEO (STATO@)
Manfredonia Sant'Andrea patrono dei pescatori, processione (VIDEO)
Scopri di più su:
ManfredoniaSant’Andrea patrono dei pescatori, processione (VIDEO)S
6 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteManfredonia, artisti sipontini – Sipontina Prencipe
Articolo successivoZucchero – E’ Un Peccato Morir (live @ Roodshow)
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...
Mi spiegate che ci fanno angora le giostre ? E’ il 6 giorno di funzionamento con la musica a palla!!!
Possibile che in questo paese nessuno vada a lavorare il giorno successivo ?
E voglio vedere la pulizia della le aree date in concessione?
Se vedo quelli dell’ase, non pago una rata della tarsu e spero che il sindaco si dimetta dopo avere trionfalmente dato una delibera che puntualmente verra’ disattesa
Per basta con la festa……..questo e’ il paese dei balocchi,l’importante e’ che stanno bene quelli del comune……
Scusate, ma S.Andrea non si festeggia a Manfredonia, perchè è la festa dei pescatori?
Bene, la processione a mare, vi erano non piu di 15 barche, e le altre tutte ferme in banchina. Poi la processione a terra, pochissimi pescatori, anzi quasi niente. Se contiamo i pescatori a Manfredonia ( o meglio quelli che si identificano come pescatori) sono piu o meno 600, piu moglie o fidanzate e figli, secondo me, arrivano a circa 1,200 persone. Tutte ste persone dove sono? o parlano solo, quando il gasolio aumenta? o altro? quindi, io penso una cosa, considerato che S.Andrea è la festa dei pescatori e delle loro famiglie, ma a loro tutto interessa tranne la festa, perchè non aboliamo questa festa? Risparmiamo i soldi, i fuochi, ed altro, cosi la festa dura di meno, Anche perchè, mi risulta che il contributo dato dai pescatori per la festa, e stato minimo e non da tutti, qualcuno spariva, quando gli chiedevano i soldi( che poi hanno dato max 50 euro a barche), Per poi non parlare di scegliere la barca per poratre il Santo e la Banda. Sapete una cosa? nessuno voleva mettere a disposzione la barca, se non fossero intervenuti i Politici a pregare gli armatori, tutti disertavano, Quindi questa è stata ancora un Bluff dei pescatori, ancora di piu sono convinto di abolire questa festa, considerato che sono loro i primi a non sentirla propria
In effetti ragazzi chiunque forestiero venga a Manfredonia si meravaglia che, ad esempio, i giorni feriali i bar siano pieni di utenti comodamente seduti, feste e festicciuole e di continui fuochi di artificio, il tutto in considerazione di una decantata povertà di Manfredonia, davvero la nostra città apparentemente povera e smunta di risorse sembra il paese dei balocchi piutto che il paese di Alice.
Manfredonia è lo specchio del Sud Italia, attaccata a vecchie tradizioni che davano un senso di appartenenza, di socializzazione, di cultura.Purtroppo aveva un senso quando quella generazione figlia dei tempi, riusciva a trasmettere quanto i loro padri, i loro nonni avevano trasmesso loro. Oggi, forse, non siamo più in grado di vivere la festa come una volta. Andrebbe rinnovata, cambiata? oppure dovremmo rivederci NOI qualcosa???
per i suindicati commenti ..un invito..perchè non andate a vivere in altri luoghi…così i vostri svoghi di carattere infantili e non costruttivi non sono letti..infatti Manfredonia è un paese intelligente è pieno di iniziative..infatti è il paese dove si vive bene…per FEDELE di nome non di fatto…penso che il tempo abbia impedito di far uscire le barche ..è la festa dei pescatori si è fatta lo stesso..con amore e non con cattiveria egreggio FEDELE..e per basta con la festa..prova a chiudere gli occhio per un secondo..è ti accorgi che la vita è finita…un’altra cosa per chi accumula ogni giorno…i vostri figli ci metteranno un minuto a spendere il vostro accumulo…alla faccia di chi????