Bari. Finanzieri della Compagnia di Monopoli, hanno notificato 14 informazioni di garanzia ad altrettanti progettisti e rappresentanti legali di società operanti nel settore fotovoltaico, per i reati di associazione a delinquere, falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I provvedimenti giungono al termine di una articolata indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena basata su un’anomala concentrazione di impianti fotovoltaici in alcune aree dei Comuni di Turi (BA) e Noci (BA), i quali benché suddivisi e formalmente riconducibili a soggetti economici diversi, erano, di fatto, riferibili ad un unico centro di interessi economici, la “CPL CONCORDIA SOC. COOP”, cooperativa coinvolta nelle presunte tangenti per la metanizzazione di Ischia.
Redazione Stato Quotidiano