Bari. Le tasse accatastate sulle spalle economiche, ormai gracili, degli abitanti di Bari e provincia. Un milione e duecento mila persone che vivono in 41 Comuni. L’ultima, diciamo così, gabella riguarda i proprietari di veicoli a motore: automobilisti, camionisti e similari. Il Consiglio della Città Metropolitana di Bari conferma su relazione del sindaco Antonio De Caro (Pd) – nonchè primo cittadino di Bari e vicepresidente nazionale dell’Anci(associazione Comuni italiani) e vicepresidente dell’Autorità idrica pugliese – l’imposta sulle Assicurazioni Rc Auto,anno 2015.
E’ dal 1997 che il decreto Legge n.446 attribuisce alla Provincia, nel 2014 sostituita dalla Città Metropolitana, con effetto dal 1° gennaio 2009, il gettito dell’imposta sulle assicurazioni Rc Auto. Il 12 maggio 2011 arriva un altro decreto Legge, n.68. Ordina che a partire dal 2012 l’imposta in merito all’Rc Auto “costituisce tributo proprio derivato della Provincia”. Pertanto consente di aumentare o diminuire l’aliquota, del 12,50%, nella misura massima di 3,5 punti percentuali. A giudizio di presidente e assessori dell’ Amministrazione provinciale nel corso degli anni, sia per il federalismo fiscale sia a causa di norme finanziarie: “c’è stata una drastica riduzione dei trasferimenti monetari dallo Stato alla Provincia”. Che fare? “E’ necessario- scrivono presidente e assessori- assicurare gli stessi livelli qualitativi e quantitativi dei servizi erogati dall’Ente”.
Vediamo in che modo: “Aumentando il gettito derivante dall’imposta su Rc Auto,allo stato unico tributo non interessato dal blocco delle tariffe ordinato dalla Legge n.128/8”. Quindi la tassa Rc Auto per l’esercizio finanziario anno 2012 passa da 12,50% a 16%. Presidente e giunta hanno applicato la misura massima consentita: 3,50%. Incremento che diventa operativo dal primo giorno del secondo mese successivo a quello della pubblicazione del provvedimento della Provincia di Bari sul sito informatico del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Quanta moneta entra nelle casse dell’Amministrazione provinciale? A conti fatti la somma ammonta, per l’esercizio finanziario 2012, a 60.500.000,00 euro,idem per il 2013. E per l’anno 2014? Il Consiglio metropolitano barese nel documento “Prospetti entrate tributarie 2014. Imposta Rc Auto” scrive la cifra di euro 55.131.952,15. Riaffermata per l’anno 2015.
(A cura di Nino Sangerardi, autore del testo ‘Quello che i pugliesi non sanno’ – ninosangerardi@gmail.com)