Manfredonia. Probabilmente sono in pochi a conoscere Costanza, cioè il nome della nonna del fondatore della città di Manfredonia; ebbene per la ricorrenza della sua nascita possiamo ricordarla con il seguente link https://it.wikipedia.org/wiki/Costanza_d%27Altavilla, Chissà che sia di auspicio per il destino del nostro territorio reso florido pure dal figlio di Costanza: “Federico II” detto lo “stupor mundi”, le cui testimonianze storiche ed architettoniche sono ancora un segno indelebile di una Puglia turisticamente appetibile e vivibile.
Pertanto ispirandoci al significato del nome della nonna di Re Manfredi, cerchiamo tutti assieme di perseverare e valorizzare il nostro territorio avendo quella giusta ed utile “costanza”, che unita alla preparazione e relazione con altre persone ben organizzate, possono essere la chiave di Volta per la svolta di sogni utili e dilettevoli in parte adattabili pure in altre città. Da qui il dubbio: “Questo pensiero semplice e sincero sarà colto pure dalla persona colta?
A cura di Benedetto Monaco Guida e Pubblicista
Foto copertina vedesi fonte link ipertestualizzato.