Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Imcoresearch: ecco gli smartphone più pericolosi per l’uomo

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Novembre 2023
Cronaca // Scienza e Tecnologia //

FOGGIA – Imcoresearch ha pubblicato le statistiche sugli smartphone più pericolosi per l’uomo. I dati sono arrivati direttamente dal Bundesamt für Strahlenschutz, l’ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni che ha campionato le emissioni di ciascun modello.

Quello che poi hanno fatto ad Imcoresearch è stato aggiungere i dati su vendite annuali e prezzi medi al dettaglio per ciascun modello, per capire se vi fosse una correlazione tra questi 3 diversi fattori.

È importante far conoscere ai consumatori il reale impatto degli smartphone sulla salute, oltre che divulgare quali sono gli smartphone con meno radiazioni (cioè con valori SAR più bassi).

Dati interessanti:

  • Motorola Edge 30 Pro, Xiaomi 13 Pro e OnePlus 11 Pro sono i modelli con più radiazioni
  • Tra valori SAR e prezzo medio non c’è una correlazione significativa, nemmeno con le vendite
  • I dispositivi con i valori SAR più bassi tendono generalmente ad essere più economici e meno popolari
  • ZTE Blade V10, Samsung Galaxy Note 10, LG G7 ThinQ e Huawei P30 sono i dispositivi con meno emissioni

Accedi al report completo qui: smartphone più pericolosi per la salute.

Imcoresearch ha appena pubblicato lo studio quindi c’è tutto il potenziale perché anche questa storia diventi virale sui social.

Puoi anche utilizzare i grafici ed inserirli sul tuo sito/pagina web.

Patrizio Nassini

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.