Foggia – GIORNATA di mobilitazione in tutta la regione dal titolo “Una rosa per la democrazia”. Nei giorni 1, 2 e 3 dicembre si sarebbero dovute infatto tenere le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali nelle scuole italiane giunte a scadenza, dopo l’esercizio democratico soppresso dal ministro Brunetta. A Foggia presidio davanti i cancelli dello scientifico di Via Martiri di Via Fani per informare anche sui disservizi che si registrano nelle scuole a causa dei tagli del Governo. In particolare, durante l’iniziativa promossa dalla Flc Cgil di Puglia, ieri, oggi e domani nelle sei province della Region, si cercherà di “non circoscrivere la rilevanza amministrativa” susseguente alla decisione imposta dal ministro Brunetta, “con la compiacenza delle altre sigle sindacali“, di rinviare il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) in tutte le scuole, attraverso il voto del personale docente e Ata. “Un esercizio della democrazia che si sarebbe dovuto svolgere proprio in questi tre giorni” e per il quale si è battuta la FLC CGIL, che in Puglia aveva presentato 701 liste, raccogliendo migliaia di adesione alle proprie candidature, forti dell’impegno che la federazione sta portando avanti a difesa di una scuola pubblica efficiente, con maggiori risorse, per un lavoro di qualità. A Foggia, la FLC CGIL ha organizzato una conferenza stampa a partire dalle ore 10 davanti ai cancelli del Liceo Scientifico “Volta” in via Martiri di Via Fani. L’incontro sarà occasione per illustrare l’attacco concentrico che il Governo – attraverso i ministri Gelmini, Tremonti e Brunetta – sta portando alla scuola italiana e gli effetti nefasti sulla qualità dei servizi e sull’occupazione prodotti dai tagli del ministero, misure che ledono il diritto universale dei cittadini all’accesso alla formazione. Un progetto di smantellamento dell’istruzione pubblica, di tagli alla ricerca, di attacco all’autonomia delle Università, che hanno spinto la FLC CGIL a indire uno sciopero generale di tutti i settori della conoscenza per l’11 dicembre, con manifestazione nazionale a Roma. Alla conferenza stampa di domani davanti il Liceo “Volta” sarà presente il segretario generale della FLC di Capitanata, Maurizio Carmeno, e docenti delle scuole di Capitanata, per denunciare la restrizione della democrazia sindacale attuata dal ministro Brunetta e le tante difficoltà che si registrano anche negli istituti della nostra provincia rispetto alla funzionalità del servizio didattico, consegueza dei tagli al personale docente e Ata. I docenti che erano candidati per la FLC consegneranno all’ingresso dell’istituto una rosa ai propri colleghi – da qui il nome dell’iniziativa – quale simbolo di impegno e partecipazione affinché quanto prima si possa esercitare il sacrosanto diritto di eleggere i propri rappresentanti sindacali.
Capitanata Mancato rinnovo Rsu e tagli a docenti e Ata: domani protesta dinnanzi...
Scopri di più su:
Capitanata0Commenta
Mancato rinnovo Rsu e tagli a docenti e Ata: domani protesta dinnanzi al “Volta” di FoggiaM
Articolo precedenteCalendario storico carabinieri: fenomenologia di un ‘giuramento’
Articolo successivoFestival del Cinema Indipendente, settima giornata
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Manfredonia: gli affreschi della Cappella della Maddalena
Manfredonia (Fg), 26 giugno 2022 - La cosiddetta Cappella della Maddalena , in realtà l’abside della Chiesa di san Domenico (fine XIII Sec.) e...
Gemellaggio Carnevale tra le città di Putignano e Manfredonia
StatoQuotidiano.it, 26 giugno 2022. In occasione delle manifestazioni inserite nel programma del carnevale estivo 2022 di Manfredonia, domenica 26 giugno 2022, avrà luogo a Putignano, ...
I leader uniti contro Putin, ‘a Kiev sostegno finanziario e militare finché serve’
(ANSA, 26 giugno 2022). "Continueremo a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e a stare al fianco dell'Ucraina fino a quando sarà necessario".
E'...
Il dramma dei 5 stelle. Nel Sud, un popolo in marcia trionfale ora è umiliato e offeso
futuriparalleli.it. “All’inizio del 2018 c’era un’effervescenza. La sentivi, si mettevano insieme aspetti locali e nazionali, problemi morali e comportamenti. L’onestà, facce nuove, persone normali,...
San Severo, il ritorno di Danilo Rufini: “Qui per amore e per onorare la maglia”
StatoQuotidiano.it, 26 giugno 2022. Dall’1 luglio il tecnico Danilo Rufini tornerà, ufficialmente, ad allenare il San Severo squadra e città che l’allenatore porta nel cuore...