Foggia – LA Sezione Regionale di Controllo per la Puglia della Corte dei Conti, con deliberazione n. 195/PRSP/2014, si e’ espressa sui rilievi formulati nella relazione ispettiva del MEF che ha interessato la Provincia di Foggia dal 18 marzo al 19 aprile 2013 e sulle controdeduzioni dell’Ente. “Dalle risultanze della deliberazione della Sezione Regionale di Controllo, appare chiara la legittimita’ degli atti e dei procedimenti di bilancio relativi al periodo 2008-2012 correlati al rispetto del Patto di Stabilita’. Pertanto e’ stata riconosciuta la regolarita’ delle complesse attivita’ di natura economico finanziaria ed il rispetto degli equilibri di bilancio; – commenta la dott.ssa Rosa Lombardi, Dirigente dei Servizi Finanziari della Provincia di Foggia – tutto questo, sancisce, ancora una volta, l’elevata professionalita’ degli Uffici Finanziari dell’Ente e l’assoluto rigore nelle procedure”.
Nonostante le persistenti difficolta’ nel complessivo Sistema di Finanza Pubblica, la Provincia ha continuato quotidianamente ad erogare servizi.
“Certo – continua la dott.ssa Rosa Lombardi – rimangono in piedi ancora delle criticita’ dovute alla predisposizione di un Piano di Rientro relativo al pagamento di tutti i debiti certi, liquidi ed esigibili, da ripartire entro tre anni. Occorre anche una ricognizione descrittiva aggiornata sulle societa’ partecipate. Fatti i controlli di rito, il Consiglio Provinciale, avra’ 60 giorni dalla notifica della deliberazione, per prendere atto della debitoria dell’Ente”.
Redazione Stato