Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Premio Chiara Lubich Manfredonia on line l’evento

AUTORE:
Luigi Starace
PUBBLICATO IL:
2 Dicembre 2020
Eventi // Manfredonia //

Il Premio Chiara Lubich Manfredonia città per la fratellanza universale giunge alla sua undicesima edizione. Si terrà online il giorno 3 dicembre con inizio alle ore 19 e avrà per titolo Economia Profetica.

Il delicatissimo momento storico che stiamo attraversando ha portato nel corso di tutto l’anno 2020 ad annullare la gran parte degli eventi pubblici, tuttavia gli organizzatori sipontini del Movimento dei Focolari ci sono riusciti, grazie alla tecnologia e alla diffusione di piattaforme di condivisione online. Sarà quella di Zoom a trasmettere l’evento: sarà possibile accedervi inserendo un codice che la presidente del Premio, la prof.ssa Emmanuela Troiano, renderà noto a chi lo desidererà e ne farà richiesta, prima della manifestazione.

L’evento, che si sarebbe dovuto tenere negli scorsi mesi, vedrà la partecipazione, tra gli altri, del prof. Stefano Zamagni, del prof. Luigino Bruni, dell’ex sindaco di Betlemme Vera Baboun e dell’ex sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini. Tra i premiati dell’edizione 2020 ci saranno il Collegio Urbano di Roma, la Diocesi di Bologna, l’azienda bolognese F.A.A.C., l’Albergo Etico di Roma, l’associazione Psychè di Manfredonia e Nostromo Giuliano D’Achille.

Chiara Lubich, saggista e docente, è la fondatrice del Movimento dei Focolari, che ha come obiettivo l’unità tra i popoli e la fraternità universale. Di fede cattolica, è considerata una figura rappresentativa del dialogo ecumenico, interreligioso e interculturale mondiale.

E’ entrata nella storia della spiritualità contemporanea fra i maestri e mistici per la genuina ispirazione evangelica, la dimensione di universalità e l’incidenza culturale e sociale che caratterizzano la sua spiritualità, il suo pensiero e la sua opera.

E’ nota per il costante impegno a gettare ponti di pace e di unità tra persone, generazioni, ceti sociali e popoli coinvolgendo persone di ogni età, cultura e credo, riconosciuto da Istituzioni internazionali come l’Unesco che le ha conferito il Premio per l’Educazione alla pace 1996, e il Consiglio del’Europa col Premio Diritti Umani ’98. Ha ottenuto numerosi altri riconoscimenti a livello culturale e sociale.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.