Questa notte, spiega l’Unione Astrofili Italiani (Uai), la Terra comincia a incontrare regioni sempre piu’ dense delle polveri dell’asteroide e di conseguenza il numero delle meteore aumentera’ gradualmente fino a raggiungere un picco che per poche ore potrebbe arrivare anche a contare 150-200 stelle candenti ogni ora. Le Quadrantidi entreranno nell’atmosfera terrestre alla velocita’ di oltre 140.000 chilometri orari e termineranno la loro corsa bruciando a quasi 80 chilometri di altezza.
Nelle notti lontane dal picco, prosegue l’Unione astrofili, le Quadrantidi sono poco luminose e paiono irradiarsi da un’area di cielo molto diffusa, mentre durante la massima attivita’ appaiono molto brillanti e il punto da cui sembrano scaturire, ossia il radiante, appare molto compatto ed e’ ben visibile guardando verso Nord. Purtroppo in Italia il picco e’ atteso per il mattino del 4 gennaio, tra le sette e le otto, quando la luce del giorno rendera’ impossibile assistere allo spettacolo. Tuttavia gia’ dalla mezzanotte sara’ possibile vedere un buon numero di stelle cadenti. I piu’ fortunati saranno coloro che si troveranno nelle regioni centro settentrionali, dove il radiante sara’ visibile per tutta la notte (anche se dal tramonto alla mezzanotte risultera’ troppo basso per ottenere osservazioni soddisfacenti). Al Sud il radiante tramontera’ prima, ma vale comunque la pena tentare. In ogni caso il consiglio degli esperti e’ di andare lontano dalle citta’ e dall’inquinamento luminoso.
(Fonte, copyright ANSA)
Scienza e Tecnologia Quadrantidi, arrivano le prime stelle cadenti del 2012
Scopri di più su:
Scienza e Tecnologia0Commenta
Quadrantidi, arrivano le prime stelle cadenti del 2012Q
Articolo precedenteIncidenti stradali, muore giovane donna a Brindisi
Articolo successivoIncidenti stradali: sbanda vettura, 36enne muore a Taranto
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Comunali Foggia, Di Mauro: “Ecco le liste, al via senza fronzoli o pettegolezzi”
"Abbiamo completato questa mattina la consegna delle liste dei candidati del centrodestra alle Elezioni Comunali 2023 di Foggia. Alla mia candidatura sono collegate cinque...
Punto dalle api, 68enne muore per shock anafilattico in Puglia
ANSA. Questa mattina, Francesco D'Amone, un uomo di 68 anni, ha perso la vita a causa di un grave shock anafilattico causato dalle punture...
‘Steal Oil’. Truffa del diesel, 46 indagati dalle Fiamme Gialle
ANSA - La Guardia di Finanza di Rimini ha scoperto una maxi frode che ha coinvolto decine di distributori stradali in diverse Regioni italiane,...
Tempesta di pioggia e vento sul Gargano, danni nel territorio di Ischitella
Gargano - Forte vento e pioggia si sono abbattuti nella tarda mattinata su tutto il Gargano. Il sistema perturbato in transito ha provocato un...
Manfredonia ostaggio della inciviltà dilagante: “Di notte, Formula Uno e MotoGp in città”
Manfredonia - Giusto qualche giorno fa, avevo evidenziato pubblicamente sul mio profilo Facebook personale, un orribile malvezzo, diffuso, purtroppo, da molto tempo nella città, quello...