Manfredonia, 03 settembre 2020. “L’Autorità portuale di sistema dell’Adriatico Meridionale ha proceduto all’assegnazione della gestione della struttura alla cooperativa Produttori Ittici Manfredonia”. Lo rende noto l’Avvocato Paolo Campo, attuale consigliere regionale del Partito Democratico, presidente del Gruppo del Partito Democratico della Regione Puglia e candidato al Consiglio regionale.
Manfredonia Ufficiale. Campo "Il mercato ittico di Manfredonia ora ha un futuro, ecco...
Ufficiale. Campo “Il mercato ittico di Manfredonia ora ha un futuro, ecco perchè”U
"L'Autorità portuale di sistema dell'Adriatico Meridionale ha proceduto all'assegnazione della gestione della struttura alla cooperativa Produttori Ittici Manfredonia"
“È un’opportunità che l’intera filiera ittica manfredoniana deve mettere a frutto nel migliore dei modi possibili. Per questo lancio il mio accorato appello a istituzioni, pescatori, commercianti, ristoratori affinché mettano da parte ogni diffidenza e contrapposizione e lavorino con entusiasmo e impegno alla costruzione della filiera territoriale della pesca.
Ho sempre creduto che il mercato ittico sia una struttura strategica per lo sviluppo della marineria di Manfredonia e, complessivamente, per l’economia cittadina e provinciale. Per questo, da sindaco, ho investito energie e risorse nella sua realizzazione e, da consigliere regionale, ho promosso l’individuazione della migliore soluzione operativa possibile”.
“Il risultato ottenuto oggi compensa me e tutti quelli che, invece di recriminare, hanno continuato a credere in un miglior futuro per la nostra grande marineria”, conclude l’avv. Campo.
StatoQuotidiano.it - ©RIPRODUZIONE RISERVATA
11 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteDa Mattinata a Vieste, TIM: ad Agosto fibra ottica estesa in 500 comuni
Articolo successivoFoggia. Al via i Test di ammissione ai Dipartimenti di Area Medica
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
“Condanniamo chi ha postato quella foto”. Sul lupo impiccato a Cagnano, parla Siorini di Terra Nostra
A una settimana dal ritrovamento di un lupo impiccato nelle campagne di Cagnano Varano, vuole dire la sua il Presidente del Comitato “Terra Nostra Gargano”, Saverio Siorini.
“È stato il papà di tutti i cittadini”. Leonardo Cendamo ricorda il sindaco Ciavarella
Leonardo Cendamo, Vice presidente della Pro Loco di San Nicandro Garganico, ricorda il sindaco Costantino Ciavarella scomparso lo scorso 16 gennaio per il Coronavirus.
PD Manfredonia: “La Regione ha trasferito i 20 milioni di euro destinati ai ristori”
"Come comunicano gli assessori Raffaele Piemontese e Alessandro Delli Noci , la Regione Puglia ha firmato una convenzione con le Camere di Commercio di...
Vaccino Covid Puglia, disponibile scorta da 30mila dosi
Bari, 19/01/2021 - (repubblica)Sono 93.325, secondo i dati del ministero della Salute, i vaccini consegnati alla Puglia da Pfizer, di questi 64.079 sono stati...
COVID Manfredonia, la Prefettura comunica il calo: meno 40 positivi al 17 gennaio
Prosegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni...
ULTIMI COMMENTI
C'erano una volta Manfredonia e Siponto on Geppe Inserra: “Quando andavamo a Siponto col treno” (FOTO)
Chi sa perché a 15 giorni dal voto. Finora dove sei stato in….letargo perenne. Tanto non ti voto.
Bravissimo Paolo, grazie!
I miracoli stanno succedendo sotto le elezioni!
Carissimo campo non si può dire tutto ciò eludendo e soprattutto spiegando ai pescatori che i tempi per la riapertura sono lunghissimi causa adempimenti sanitari e strutturali scaduti da tempo bisogna spiegare al popolo del mare che prima di 6/8 mesi la riapertura non sarà possibile,non si vende aria fritta all’ingrosso i pescatori meritano più rispetto.
Molti equipaggi voteranno Salvini!
Qualcuno sta facendo campagna elettorale sulla pelle di una categoria già fortemente provata.La mia considerazione è questa:come mai ancora oggi dopo anni di buio totale si riparla di mercato ittico,eppure eravate nei posti giusti per poter parlare e risolvere il problema ma ovviamente non c’erano le votazioni alle porte.Non vi crediamo rimaniamo a bordocampo, purtroppo.
A me sta bene così ghia li muet su murchet
Deluso dalla sanità sipontina… Che ne pensi dott. Campo per fortuna ho qualche piccolo risparmio e mi posso rivolgere a pagamento non ne parliamo poi di ortopedia e delle figli di re Manfredi che nascono a Foggia a Zapponeta a Cerignola ma mi faccia il piacere!!!
Il m Non fate polemiche, il mercato ittico e’- indispensabile per la marineria.Per le qestioni sanitarie sono sufficenti 7 giorni.Occorrera’ fare dei lavori di ristrutturazione alla Struttura…..e in questo caso il tempo dipende dai soldi.Ma ………i pescatori e le cooperative cambiranno la”capa”? O continueranno ad operare come prima?Il mio pensiero va a Matteo Tattilo uno dei pochi pescatori intelligenti di Manfredoonia ed assiduo frequentatore del Mercato.
I pescatori lo vogliono solo per stabilire il prezzo ma non ci vuole andare nessuno meglio chiuso cosi nessuno fa lo -per fare iprezzia chi non va al mercato.- a chi lu iepr
Andate a zappare