Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

“La narrazione come continuo presente”, nuovo evento Presidi del Libro di Manfredonia

AUTORE:
Luigi Starace
PUBBLICATO IL:
3 Ottobre 2020
Manfredonia //

Manfredonia, 03 ottobre 2020. Si svolgerà sabato 3 ottobre con inizio alle ore 18 il secondo evento in programma per la Festa dei Lettori organizzata dai Presidi del Libro di Manfredonia e in sinergia con tutti gli altri eventi dei Presidi del Libro di Puglia per la sedicesima edizione della manifestazione. A Manfredonia l’evento La narrazione come continuo presente tratterà dei benefici del leggere e dello scrivere con gli scrittori in programma. Le narrazioni, il mestiere di scrivere e la resilienza necessaria nei periodi difficili saranno tematiche comuni sulle quali si cercherà anche un confronto con il pubblico. Interverranno gli scrittori Ferruccio Gemmellaro autore di Amore quale amore per… , Maria Luigia Troiano autrice di Dieci anni, Lucia Campanella autrice di La strada madre,  Marilina Ciociola autrice di Come bere un bicchier d’acqua. Sara’ presentato anche il libro di Papaveri rossi ultima fatica letteraria di Giuseppe MessinaLa giornalista Giulia Rita D’Onofrio interverrà sui benefici dello scrivere nella sfera emotiva. Previsti anche i contributi musicali di Oreste Bhati Fasano, violino  e Francesco Savero Fasano, piano. Prevista la diretta Facebook fruibile presso il canale dedicato https://www.facebook.com/PresidioManfredoniaModerazione a cura del referente dei Presidi del Libro di Manfredonia Luigi Starace. Gli eventi si svolgeranno presso l’auditorium della Chiesa della SACRA FAMIGLIA, via Canne 40.

L’ingresso e’ gratuito con obbligo di mascherina. Evento realizzato in partnership con Collettivo SemiopheraInfestazioni Soniche e Idrate Pensate Edizioni. Si ringrazia la Parrocchia della Sacra Famiglia di Manfredonia per la disponibilità e l’accoglienza.

WEB-FBmanfredonia-16^Festa-2020sabato3ottobrelibri
Qualcosa sui Presidi del Libro www.presidi.org

I Presìdi del Libro nascono nel 2001 come idea di promozione del libro “dal basso” discussa tra diversi editori al Salone del libro di Torino e poi in vari incontri a Milano, Roma. L’Associazione Presìdi del Libro viene costituita all’inizio del 2002 da otto editori pugliesi: Adda, Besa, B. A. Graphis, Cacucci, Dedalo, Editori Laterza, Manni, Progedit. Per analogia, qualche mese dopo è stata riconosciuta l’associazione del Piemonte a cui sono seguite nuove associazioni regionali in Sardegna e Campania.

L’Associazione è aperta a insegnanti, studenti, librai, bibliotecari, professionisti, associazioni culturali e a tutti coloro che hanno la passione per la lettura. Molti sono i Presìdi sparsi a macchia di leopardo sul territorio nazionale. Ente socio dell’Associazione è anche la Regione Puglia.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.