MONTE SANT’ANGELO (FOGGIA) – Prendendo in prestito il nome di uno degli snodi narrativi individuati dagli studiosi di drammaturgia quali passaggi obbligati e archetipici di ogni narrazione classica, la “chiamata all’avventura” rappresenta la sfida da accogliere, l’anelito al cambiamento che si pone dinanzi all’eroe protagonista e che questi non può fare a meno di affrontare. È questo il momento preciso in cui l’eroe, decidendo di mettersi in cammino per accogliere il suo destino venturo e tutte le novità di cui è foriero, mette letteralmente in moto la sua storia. E anche noi abbiamo accolto la sfida, cercando di mettere insieme un programma ricco di ospiti, appuntamenti, sorprese e soprattutto una selezione esclusiva di film, in linea con il tema e lo spirito della nostra Festa.
In particolare, grazie ad un esclusivo accordo siglato ufficialmente durante l’80ª Mostra di Arte Cinematografica di Venezia tra MAD – Memorie Audiovisive della Daunia e Giornate degli Autori, la programmazione della 6ª edizione di Mònde vanta al suo interno la sezione Giornate degli Autori EXTRA: una selezione di quattro titoli – tra documentari e lungometraggi di finzione – firmati da altrettanti registe e registi italiani, scelti tra quelli presenti nelle diverse sezioni della 20ª edizione delle Giornate degli Autori. Il meglio del cinema d’autore, contemporaneo e del futuro, solo per il pubblico della nostra Festa!
Ma ovviamente non mancheranno i documentari sui cammini, ai quali si aggiunge la sezione ” Green Screen”, dedicata a film che affrontano i temi della sostenibilità e del rapporto tra Uomo e Natura.
Oltre a ciò, vi segnaliamo i nostri immancabili Cammini organizzati in collaborazione con l’ Associazione Monte Sant’Angelo Francigena e MooVeng. Scaricate, leggete il programma ed iscrivetevi gratuitamente ad uno o a tutti e tre gli appuntamenti in programma, per vivere fino in fondo lo spirito di Mònde: l’unico festival che unisce l’esperienza del territorio al suo racconto cinematografico!
“Mònde – Festa del Cinema sui Cammini” è un’iniziativa realizzata nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission, finanziata dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del progetto TOCC-Transizione digitale. Realizzata con il contributo di: Comune di Monte Sant’Angelo, Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, La Massarìa, ADTM. Soggetto ideatore e organizzatore della manifestazione, per la Direzione artistica di Luciano Toriello, è MAD – Memorie Audiovisive della Daunia. La sezione “Giornate degli Autori EXTRA” è realizzata in accordo con le “Giornate degli Autori”. L’evento è realizzato in collaborazione con: Ass. “Archivio MAD”, “Monte Sant’Angelo Francigena”, “MooVeng”.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Tutti gli aggiornamenti e i dettagli su http://www.mondefest.it/
Facebook | Instagram
#MòndeFCC #Mònde2023