Bari – “IL 4 novembre vuole essere non una semplice commemorazione, ma l’occasione per riflettere sull’importanza della pace e delle libertà, valori imprescindibili, per i quali tanti nostri giovani soldati continuano a morire lontano da casa”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Buccoliero, intervenendo alla vigilia della ricorrenza del 4 novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia.
“Il 4 novembre – prosegue Buccoliero – non intende solo ricordare i settecentomila soldati morti durante la prima guerra mondiale per difendere la nostra Patria, ma vuole anche guardare al sacrificio costante e silenzioso degli uomini e delle donne che indossano una divisa e che, oggi come ieri, sono in prima linea per difendere la pace e la democrazia, non solo in Italia, ma anche in terre lontane e martoriate dalla guerra, dal terrorismo e dalla fame. Un pensiero, inevitabilmente, va ai nostri due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, che con grande dignità, nel pieno rispetto della loro divisa, sono al centro di una delicata e, per certi versi, paradossale vicenda, che ci auguriamo possa finalmente concludersi.
A loro, a tutti gli uomini e a tutte le donne delle Forze Armate, deve andare la nostra incondizionata gratitudine – conclude Buccoliero – perché é grazie al loro impegno incessante e generoso, che possiamo comprendere, fino in fondo, il valore di parole come libertà, pace e democrazia”.
Redazione Stato