Manfredonia – ANCORA vandalismi nella galleria che conduce da Via Tribuna n°69 a Via delle Antiche Mura. Dopo le segnalazioni di assunzione di droga e risse tra giovani, colpita nelle notti precedenti la vetrata di un portone che conduce ad uffici e private abitazioni.
In passato i residenti della zona avevano lamentato la presenza di “urine, bottiglie rotte e scritte sulle mura”.
In precedenza vi era stata un’istanza del 23.07.2010, con la quale il Supercondominio di via Tribuna n. 69, in persona dell’amministratore pro-tempore, aveva chiesto il rilascio del permesso di costruire per la chiusura nelle ore notturne e nei giorni festivi dei cancelli installati sulle entrate di accesso al porticato del medesimo, posti in via delle Antiche Mura ed in Via Tribuna, in conformità al deliberato del 16.05.2009 dell’assemblea condominiale ed alla conseguente dichiarazione di intenti, approvata con delibera assembleare del 23.09.2011, nella quale, tra l’altro, il condominio si impegnava a mettere in opera dispositivi elettronici e meccanici per l’apertura di sicurezza dei cancelli; a dare incarico ad un servizio di vigilanza privato di detenere una copia delle chiavi e di ciò darne pubblica evidenza con targhe applicate sul posto; a dotare di copia delle chiavi alle principali forze dell’ordine locali; ad attrezzare di sistema di videosorveglianza a dìstanza 24h la galleria; a rimuovere i cancelli degli ingressi alla galleria a semplice richiesta formale del Comune di Manfredonia.
Da relazione del 27.02.2010 della Polizia Municipale di Manfredonia dalla quale era emerso che “il porticato pubblico compreso tra i due accessi suindicati, è oggetto di continui e numerosi atti vandalici come fenomeni di imbrattamento con vernice spray o altri materiali sui muri, sugli infissi, ecc; abbandoni di rifiuti; stazionamento di teppisti, ecc. che causano danneggiamento e deturpamento del patrimonio pubblico e privato“.
In seguito una nota del 09.09.2014 con la quale l’avvocato Matteo Renzulli – difensore del Condominio di Via Tribuna n° 69 in una specifica vertenza civile – “sussistendo nuove gravissime ragioni di ordine pubblico”, ha reiterato le precedenti richieste di chiusura dei cancelli dei due accessi del suddetto condominio, dalle ore 19:00 alle ore 7:00 dal lunedì al venerdì, “nonché la chiusura ininterrotta nel fine settimana, previa installazione di impianto citofonico esterno e con assunzione di responsabilità da parte dell’amministratore a provvedere all’apertura dei cancelli nella fascia notturna e nel fine settimana a semplice richiesta della Polizia Municipale owero a semplice richiesta di qualsiasi cittadino, per comprovate ragioni di urgenza; Ritenuto necessario intervenire per prevenire e contrastare comportamenti di danneggiamento al patrimonio pubblico e privato che favoriscono situazioni generali di degrado o di isolamento che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi quali spaccio e assunzioni di droghe e sostanze alcoliche“.
Redazione Stato@riproduzioneriservata
FOTOGALLERY
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Finalmente è nata la Scampia sipontina!! Non si capisce più niente e nessuno interviene!!
Adesso che avete un “bravo” amministratore vedo che non cambia niente.Anzi non vedo proprio l’amministratore!
bisognerebbe solo attivare i cancelli perchè esistono gia..quindi vuol dire che qui qualcuno ….
L’Amministratore è bravo, dato che il vetro è stato riparato nell’arco di 24 ore. Il punto è che, a differenza di quel che si possa credere, per chiudere i cancelli, dotando i portici di videocitofoni e telecamere su Via delle Antiche Mura e su Via Tribuna, serve l’adeguato strumento urbanistico; i preventivi da parte delle ditte capaci di realizzare le opere e la convocazione di un’assemblea volta ad approvare opere e spesa. Tutto ciò non si può realizzare in un mese (che è, all’incirca, il tempo trascorso dall’ordinanza comunale che autorizza la chiusura). Abbiate fede. Ci siamo quasi.