Manfredonia – TRE donne orgoglio di una città: il loro coraggio, la loro forza e l’attaccamento alla propria terra possono dare lezioni a quanti si definiscono ‘politici di professione’ nonostante di politica forse abbiano ben poco. Forse quest’ultimi dimenticano come fare politica è innanzitutto ‘METTERSI AL SERVIZIO DI UNA COMUNITA’. Questo concetto non può essere recepito da una classe politica sorda, e che non è capace di ascoltare né di realizzare un progetto per il conseguimento del bene comune della propria comunità nella quale vive e che lo ha votato. Su questi problemi non c’è una maggioranza o una minoranza politica in Consiglio regionale; su questa problematica bisogna fare quadrato, stare insieme ed uniti, portare avanti una battaglia che si chiama Ospedale San Camillo de Lellis.
Nell’ultima direttiva del Direttore Generale dell’Asl/Foggia Ing. Attilio Manfrini sono previstE 34 strutture complesse, vale a dire quelle che sono dotate di un primario, così suddivise:
– Ospedale di Cerignola: 14 unità complesse, con struttura ospedaliera che ha avuto come rappresentanti in Consiglio regionale l’ex consigliera Elena Gentile (PD), oggi europarlamentare, e all’opposizione il consigliere Roberto Ruocco (FI).
– Ospedale di San Severo: 14 unità complesse e che ha come rappresentanti in Consiglio regionale il presidente della commissione sanità Dino Marino (PD) e Cecchino Damone, ex Puglia prima di tutto, attuale gruppo misto in Consiglio regionale.
– Ospedale di Manfredonia: 6 strutture complesse e che ha come rappresentanti in Consiglio regionale il consigliere Franco Ognissanti, in maggioranza (PD) ed il consigliere Giandiego Gatta (FI) all’opposizione. Se si continuerà su questa strada la nostra città rischia di non avere più un ospedale, che potrebbe al contrario diventare una semplice “CASA DELLA SALUTE”, come ad esempio il presidio ospedaliero ‘Lastaria’ di Lucera.
Inoltre sempre da quanto emerge dal piano adottato dal direttore generale Manfrini, il nostro pronto soccorso potrebbe non essere più dotato di un primario nonostante le prestazioni sanitarie siano di gran lunghe superiori a quelle dell’ospedale ‘Tatarella’ di Cerignola e del ‘Masselli Mascia’ di San Severo.
Allora mi chiedo e noi cittadini di Manfredonia ci chiediamo: dove è la nostra classe politica? Di chi sono le responsabilità di tutto questo? Penso che ormai nessun rappresentante politico locale a vari livelli istituzionali potrà esimersi da non dare una risposta alla città. Manfredonia conta una popolazione di 57.000 abitanti e nel periodo estivo supera le 150.000 presenze, senza parlare del primo soccorso, vale a dire del servizio del 118 che necessita o meglio dove è urgente l’intervento per una maggior dotazione di mezzi e personale.
Smettiamola di fare discussioni inutili sui balletti dei numeri delle poltrone, o sugli incarichi futuri, pensiamo al presente, alla nostra città che tutti ci invidiano ma che negli ultimi tempi è oggettivamente in affanno. La speranza è che la prossima classe politica che noi esprimeremo con l’esercizio del VOTO, e che verrà eletta nel 2015, la smetta con queste sterili contumelie per iniziare ad amare la città e la faccia ritornare a vivere.
(A cura di Lello Castriotta, Manfredonia, 3 novembre 2014)
Redazione Stato@riproduzioneriservata
I sipontini e le sipontine ancora una volta sapranno scegliersi i loro degni rappresentanti, ne stia certo sig.Castriotta.
Esistono ancora politici a Manfredonia? Quelli che considerano il loro impegno con alta missione speciale al servizio del cittadino..i politici sipontini rispecchiano il resto dei politici italiani…sanno solo tassare sino allo strangolamento i cittadini e non sanno prendere alcun provvedimento utile alla colletività. Per tal motivo la nazione è sprofondata in una crisi gravissima sociale, etica, economica..
in quale partito o lista civica?
Stanne certo lelluccio , i sipotini sapranno esprimere il loro voto e molto probabilmente sapranno non eleggere alcun consigliere di manfredonia in seno al nuovo consiglio regionale , tanto hanno capito che sistemano solo i figli .
egr. sig. Castriotta perché non guardiamo dall’inizio degli accadimenti ossia dal 2005 quando è iniziata la storia e cioè che a Cerignola avevamo sempre la stessa struttura e sempre gli stessi signori (Gentile e Ruocco che fino al 2005 era assessore alla programmazione), San Severo idem con una struttura con meno reparti e dirigenti perché aveva un consigliere di maggioranza (Marino presidente commissione sanità) e uno di opposizione fino al 2010 ,mentre oggi hanno due consiglieri di maggioranza (Damone con l’assessore Di Gioia sono in maggioranza), e veniamo a Manfredonia che dal 2005 al 2010 aveva due consiglieri di maggioranza ed un ospedale di base dal 2010 un consigliere di maggioranza ed uno di opposizione ed ha sempre un ospedale di base, vogliamo attribuire la inefficienza al consigliere di opposizione o forse ai due consiglieri di maggioranza del 2005/2010 perché non hanno saputo giocarsi bene le carte????.
Caro Lello, come hai gia’ scritto, se nel 2005 nessuno dei nostri amati politici si e’ impegato alla retrocessione dell’ ospedale, immagina se si devono impegnare adesso che i giochi sono terminati. Adesso si sta’ pensando alle PRIMARIE, decidendo chi sara’ la prossima squadra politica di turno che dovra’ finire di spolpare quello che rimane dei poveri manfredoniani. A me e’ rimasto soltando un osso duro, e mi riservo di darglielo dopo le primarie.
Rappresentanti di che ??????? Di se stessi !!!!!!
Sia al governo che all’opposizione, il politico è bravo se riesce a fare proprie le cose buone che abbiamo e a dare tutte le colpe ad altri di tutto quello che di sbagliato c’è.
Di una cosa sono certo: avevo un Ospedale che ora è ridotto mentre abbondano onorevoli e consiglieri regionali e provinciali (mai come negl ultimi 10 anni). Complimenti
Magari Luca, il sig. Lello decidesse di candidarsi!! Abbiamo bisogno di gente come lui che ha sempre denunciato pubblicamente e senza timore i nefasti politici, le opere pubbliche che puntualmente, ancora oggi, tardano a edificare. L’ambito politico?? Ormai tutti hanno dimostrato di essere uguali basti vedere cosa sta combinando Renzi con il suo amato PD in Italia, a livello nazionale ma teniamo ben a mente cosa ha prodotto il PD locale… Nulla!! Non sono intervenuti nelle chiusure delle aziende, nella sanità e… nei comparti?? Aaah di quelli è meglio non parlarne sembra di stare a Burkina Faso!! Sinceramente adesso vorrei votare la persona e non il partito!!!
OHHH, finalmente Ti sei deciso a rompere il silenzio!!! Mi auguro che tu possa contribuire a creare una nuova classe dirigente, o meglio mi auguro che tu possa convincere la classe dirigente buona e sana che in questo paese già opera, tutti i giorni, che tutti i giorni investe tempo e denaro per la crescita culturale sociale e civile.
Bravo Lello, conta su di noi, siamo in tanti, sempre di più..
Va va
Pure tu t vu candide?
Ma lass perde sind a me
Castriotta Sindaco subito!!!
Al PD, non perdete tempo a litigare, ecco il nome che medierebbe tutte le posizioni, compresa quella del centrodestra che continuerà ad appoggiarvi….. come sempre!
Caro Castriotta , io mi chiedo e noi cittadini di Manfredonia ci chiediamo dove era lei quando altri non in periodi pre-elettorali lottavano per evitare che l’ostetricia chiudesse che l’ospedale non venisse declassato ?. Ci dica al fianco di chi era , chi ha votato alle elezioni Europee ? . Forse lei pensava che noi non ricordassimo ciò che ha fatto o meglio di ciò che non ha fatto in passato, e sopratutto al fianco di chi era?. Adesso tenta forse di ritornare sui suoi passi , o forse ha cambiato opinione nei confronti dell’attuale Sindaco ?
Caro Consigliere Gatta e consigliere Ognissanti, in 5 anni non avete fatto vera opposizione contro la chiusura dei reparti di Manfredonia o la riapertura. Solo chiacchere a palazzo celestini e qualche comunicato stampa o interpellanza. Una forza politica appartenente a un territorio che l’ha votato, con tutti i soldi che avete percepito in questi anni, dovevate per lo meno incatenarvi all’entrata della regione per far valere i nostri diritti. Io del M5S, sono deluso di aver votato alla regione un politico che incanta le folli con la sua dialettica.
Il M5S ha costretto il parlamento a rimanere anche la notte, con ostruzionismo duro, per approvare almeno uno delle tante proposte del M5S.
Il vostro non è un mandato solo per ratificare le decisioni della regione, ma per fare gli interessi di chi vi a votato. Gridate, fatevi sentire, mancano ancora due mesi.
Lello cosa è cambiato , prima al fianco della Gentile, D’ambrosio, Zingariello , Ognissanti ,” e tutti ricordano cosa hanno fatto per il nostro Ospedale ” , a sostenere che questo paese aveva bisogno di un cambiamento , che l’attuale Sindaco doveva andare a casa , lasciare il posto al nuovo ” Zingariello “. Adesso hai cambiato idea !!!! , Cumì chi Succis !!!!!.
Caro Sindaco Riccardi , da quanto vedo non ha imparato nulla dal passato , a questo punto meglio votare i Cinque Stelle , almeno loro sono coerenti !!!!!
Lello sei meglio come forbicione fino ad ora dove sei stato? Hai fatto bella figura fino ad ora stando zitto continua a farla la bella figura …….
Signori forse non sapete che Lello non ha padroni ed ha il coraggio di dire quello che pensa e sempre la verità, mi dispiace che non avete visto il suo ultimo spettacolo fatto il 27 luglio, dove ancora per l’ennesima volta con Franco ha denunciato i gravi problemi dell’ospedale mettendo in evidenza soprattutto la chiusura dell’ostetricia oltre ai grossi problemi non risolti dalla giunta riccardi negli ultimi anni. Finalmente almeno avremo almeno uno che ama la sua città, Lello dacci una mano siate con te.
Concordo pienamente con Il caro amico Lello Castriota. Manfredonia ha necessità di uomini illuminati che abbiano il coraggio di agire. La nostra comunita’ e’ stanca di leggere costantemente le notizie di partito. I risultati di tutti sono sotto gli occhi di tutti. Totalmente deludenti. Sta’ solo ed esclusivamente a noi voler continuare ad essere asserviti a una classe politica, o meglio ad una lobby politica, mediocre, inadeguata che pensa solo ai suoi interessi o diversamente creare una nuova era con persone serie che hanno un solo obiettivo. Il territorio e la societa’ Sipontina.
Caro Lello, ti chiedi dove sia la classe politica a Manfredonia.
Beh, sono nei bar,in giro per la città a preoccuparsi delle prossime elezioni.
Altri cinque anni al potere fa comodo a chiunque.
Salgono al Palazzo da morti di fame e scendono da ricchi e imprenditori, col consenso dei cittadini ( questo è il paradosso).
Se ne sbattono del popolo, l’importante che si sistemano loro e i propri famigliari.
Egr. Sig. Castriotta,
io La conosco di vista da più di 20 anni, quindi non La conosco personalmente e non mi permetto di giudicarla. Ma, mi consenta, in una città come Manfredonia, cioè di circa 60.000 abitanti, come si fa a vivere senza un adeguato ospedale? L’Ospedale San Camillo De Lellis è nato, più di 60 anni fa, per la città di Manfredonia ovvero per i suoi cittadini. Quindi ci vuole il reparto di ginecologia e ostetricia: utile perché se una povera donna, di notte, perde le acque, non deve percorrere chilometri e chilometri per raggiungere il primo ospedale per partorire, ammesso e concesso che non ci siano complicazioni. Il reparto di pediatria: utile per come descritto sopra. Comunque il cittadino di Manfredonia (dal neonato all’anziano) non deve sentirsi dire al Pronto Soccorso (con tutto il rispetto per il personale del Pronto Soccorso) dopo essere visitato, di andare a San Giovanni Rotondo, Foggia, Cerignola perché non ci sono, non solo attrezzature adeguate, ma addirittura non ci sono reparti. Non crede che il Cittadino Manfredoniano abbia bisogno di un minimo di assistenza sanitaria?
mi piace…mi piace chi dimostra di non avere peli sulla lingua e assenza di paraocchi!!!!! Bravo Lello ….personalmente ti rispondo volentieri….i tuoi politici regionali e non ….. altro non hanno fatto che pensare esclusivamente ai ca***** propri per tutto il quinquennio! forze di governo e..fatto ancor più grave “quella” di finta opposizione che ti ritrovi ….. purtroppo è cosa nota a tutti la collusione consumatasi e ancora in atto! L’ospedale di Manfredonia non fa sanità…bensì solo clientelismo di parte e a nessuno dico nessuno di loro è mai interessata la salute dei tuoi concittadini ma solo ….ben altro! perciò ..signor Castriotta … posso darle un consiglio? dia l’esempio…. si candidi e dia lo schiaffo morale ai soliti noti che impegno, competenza e coraggio possono fare la differenza…è bene che si sappia che il “politico” non è un mestiere e non è ereditario!!! quindi spazio a chi ha voglia di rimboccarsi le maniche e FARE e DARE invece di PRENDERE E CHIACCHIERARE solamente come finora accaduto! Ci rifletta ..io la sto incoraggiando seriamente!
e…signor Castriotta… facevo anche un altra considerazione tra me e me ma che è giusto rivolga a lei e a tutti i lettori della città di Manfredonia, riflettevo..capirete che senza ostetricia e ginecologia la cittadina di Manfredonia non avrà più nati in loco…quindi una sorta di città morta con natalità azzerata….alla faccia di chi parla(a chiacchiere) di città in evoluzione …altro che benvenuti a Manfredonia ….forse un de profundis sarebbe più attinente se non ci diamo una solerte mossa!!!!!!! aldilà dei soliti noti e faccendieri di piazza che sono già all’opera come al solito a preparare liste e listarelle senza valori e senza criteri programmatici..o forse sì????? quelli di ognuno di loro mica della collettività!!!!!
Ma non vi vergognate , siete sempre gli stessi , a commentare. Ma veramente pensate che la gente non abbia capito che siete sempre gli stessi . Invece di perdere tempo a commentare , incominciate a contare i vostri voti. Ops scusate, dimenticavo non ci vuole molto tempo !!!
caro lello il tuo articolo grazie al nostro enorme sforzo è arrivato al di sotto dei trenta commenti ,Il CISNAC supera sempre i 40 commenti , se questo deve essere un anticipo delle primarie , come sosteniamo da tempo , non c’è partita !?!?!
Sorrido nel vedervi ancora intenti a incriminare chiunque abbia espresso un’opinione sulla catastrofe sociale ed economica che sta travolgendo il nostro paese, si punta il dito, si temono nuove proposte elettive, i partiti, si parla di sfide su chi ha ricevuto più commenti come se fosse un gioco. Lo dico con cenno di sdegno: E’ una vergogna. Abbiamo un paese in rovina e voi vi accanite a incriminare chi come voi liberamente commenta e non fate nulla per migliorare questo paese. E’ chiaro che traballano più le persone che le sedie. Dovremmo essere coesi, supportarci a vicenda e far in modo che ognuno di noi abbia il meglio per sé e le future generazione. Ma dico io ma che vi è preso????
Caro lello,care tre marie,cari ausiliari perché’ vi svegliate proprio ora?Siete consapevoli che questo è’ un problema atavico(vecchio),dove lentamente si è’ arrivato ad oggi,dove nel corso di decenni si è’ impoverito l’ospedale fin ad arrivare al relitto di oggi!La politica regionale,i Cerignolani,i Sanseveresi lo hanno smontato a pezzi ma mai nessuno ha detto una parola.La cosa pubblica si ama tutti i giorni,per senso civico non solo per interessi personali.Non è’ come il carnevale dove basta partecipare vestiti tre volte l’anno,per difendere la cosa pubblica bisogna avvelenarsi tutti i giorni dell’anno.Ci sono state decisioni gravi nei confronti del nostro ospedale ,non ho visto partecipare nessuno di voi alle diverse manifestazioni,non ho visto nessuno di voi legarsi con le catene,non ho visto nessuno di voi occupare la sala consiliare. Ecc.Non riesco a capire questo interessamento tardivo.Non è’ mai tardi,ma dove la classe politica e’ sempre fatta dagli stessi,dove i partiti tipo m5s. parlano di cose astratte,dove nascono liste civiche come funghi (fatte da persone super partes che non si sporcano le mani)sarà’ difficile cambiare qualcosa!
Sig. Castriotta capisco che la campagna elettorale è iniziata e che lei ha già organizzato i commenti a suo favore per riscuotere consensi….ma il trucco è vecchio. Pur di farsi bello attacca i consiglieri regionali dimenticando che chi è all’opposizione come Gatta può solo vigilare, controllare e denunciare e mi pare che questo Gatta lo abbia sempre fatto…..sull’altro consigliere è meglio tacere… Si faccia la sua bella campagna elettorale (a proposito, in quale partito?) e la smetta di apparire come il salvatore della patria. Fare il comico le riesce meglio. Viva i forbicioni.
io leggo attentamente i commenti nei forum ma perché avete paura del Castriotta se si darà alla politica penso che farebbe bene e che i consiglieri regionali di Manfredonia come dice il sig. Castriotta hanno toppato non tutelando l’ospedale di Manfredonia, vada avanti non si fermi.
Io penso che le chiacchere stanno a zero noi manfredonia abbiamo l’abbitudine di parlare e fare pettegolezzi su fb o davanti i bar. Si fanno scioperi perché nn arriva la cassa integrazione o altro ma quando si tratta di tutelare realmente i nostri diritti”salute e lavoro ” nn siamo capaci di farci rispettare!!! Ci vuole il pugno fermo in questo mondo di ladri!!!!