Foggia – “UNA lettura al giorno… medicina per l’anima”. Questo il nome del Progetto che vedrà la realizzazione di una biblioteca presso gli Ospedali Riuniti di Foggia e i cui dettagli saranno presentati in conferenza stampa venerdì 5 dicembre 2014, alle ore 11.00, presso il Ce.Se.Vo.Ca. (Via Rovelli, 48 – Palazzo Ex Enaip, III piano).
L’idea, proposta dall’associazione di volontariato Centro Studi Diomede di Castelluccio dei Sauri, con il supporto del Ce.Se.Vo.Ca., è stata subito accolta dagli Ospedali Riuniti di Foggia, che hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione del Progetto, regolando i rapporti con l’organizzazione e individuando i locali (5° piano – plesso Centrale) che saranno utilizzati per il servizio, che si svolgerà anche in corsia.
A “Una lettura al giorno” hanno subito aderito numerose associazioni ospedaliere e non solo, convenzionate con gli Ospedali Riuniti, che – in rete – supporteranno Centro Studi Diomede in tutte le fasi del progetto.
Si tratta di AVO (Associazione Volontari Ospedalieri); AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie linfomi e mieloma); AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule); Inner Wheel; ADICONSUM; Alla Salute; AGEV – Tribunale del Malato; CRI (Croce Rossa Italiana); ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo); Presidio del Libro; Mo.Ge.P. (Movimento Genitori Puglia); Amici del Sorriso e ANED (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati).
Il progetto, in alcune delle sue fasi, avrà il sostegno della Fondazione Banca del Monte e della Fondazione Apulia Felix di Foggia. Alla conferenza stampa parteciperanno, tra gli altri, i rappresentanti delle associazioni coinvolte e il Direttore Sanitario degli Ospedali Riuniti, Antonio Battista.
Sono stati invitati ad intervenire il Presidente della Fondazione Banca del Monte, Saverio Russo e il Presidente della Fondazione Apulia Felix, Giuliano Volpe.
Redazione Stato