Monte Sant’Angelo (Foggia), 03/12/2021- “L’Amministrazione d’Arienzo, il cui mandato sta volgendo al termine, ha completamente fallito la sua missione. Il suo unico campo di azione, quello cioè dei lavori pubblici, non ha prodotto alcun beneficio per la maggior parte delle imprese locali e per i lavoratori di Monte. Questa nostra amara constatazione è suffragata dalla cruda realtà dei dati relativi all’andamento demografico e alla curva occupazionale. Infatti, basta prendere in esame due periodi, l’uno successivo dell’altro, degli ultimi nove anni: il primo, dall’1 gennaio 2013 al 30 giugno 2017; il secondo, dall’1 luglio 2017 al prossimo 31 dicembre 2021.
Nel primo periodo (54 mesi, Giunta di Iasio e Commissione Prefettizia) la popolazione montanara è diminuita di 480 abitanti, pari a 106,6 unità all’anno.
Nel secondo periodo (54 mesi, Giunta d’Arienzo) Monte ha perso 1932 abitanti, pari a 430 unità all’anno. In altri termini, durante l’Amministrazione del Sindaco d’Arienzo la perdita di popolazione è stata del 400% in più rispetto al periodo precedente!
Un identico peggioramento si è verificato anche sul piano della popolazione attiva. Infatti, l’indice di popolazione attiva è passato da 105,5 dell’1 gennaio 2013 al 127,7 del 31 dicembre 2021.
Il che significa che:
• nel 2013 il numero di coloro che andavano o potevano andare in pensione era più o meno identico a quello di coloro che entravano nel mondo del lavoro;
• nel 2021 il numero di coloro che sono entrati nel mondo del lavoro è di gran lunga inferiore a quello dei pensionati o degli aventi diritto alla pensione.
Pertanto, il progressivo, accelerato decremento demografico e la crisi della occupazione sono, obiettivamente, la cartina di tornasole del fallimento totale della gestione della cosa pubblica da parte del Sindaco d’Arienzo.
Lo Schieramento Civico “La Rinascita Possibile” ritiene che ciò sia accaduto soprattutto per responsabilità del Sindaco d’Arienzo, che non ha sviluppato affatto le politiche per il lavoro dei giovani e per mettere a frutto le nostre risorse naturali (mare, pianure, boschi), storiche e culturali. Ora è ancora più chiaro a tutti che a nulla è servito e serve migliorare un po’ la viabilità urbana, se contemporaneamente molti giovani sono costretti ad abbandonare il proprio paese natio per mancanza di lavoro e di futuro”.
(Fonte: Schieramento civico “La Rinascita Possibile”)
Con la modifica dei confini ne perderà altri.
Fa niente dove siamo…un S.O.S e diventiamo 200000 abitanti… arriviamo pure in aereo…e chi col mulo…e come disse lui…Paura e Timore di Dio
Monte tra una trentina di anni diventerà un paese fantasma, dove abiteranno solo una cinquantina di persone pensionate. In una società come oggi, monte è fuori portata sia a livello industriale e turistico/religioso, dove i giovani tendono sempre di più a esser atei e non cristiani. Gli ultimi pellegrini di quella vecchia generazione scomparirà arrivati a un età avanzata, quindi cosa rimarrà di monte? Niente, solo pietre su pietra. (Tranne la grotta di San Michele).
Non credo tutto questo che scrivano vado in vacanze tre volte nel anno e vedo sempre una monte sempre piu pulita e accogliente con una giovendu che non vuole abandonare il paese.
Ma anche per chi resta a monte non e bello a stare a monte e mi riferisco soprattutto ai più bisognosi. Per esempio da quando si e dimessa l’assessore Rinaldi con quella di adesso non si vede e non si sente forse perchè e troppo impegnata con il suo lavoro? ma se non le potete fare gli assessori perche accettate? la gente ha di bisogno
Forse è meglio un perenne commissariamento anche alla luce delle recenti intimidazioni. Un paese soffocato da corruzione, menefreghismo, mafia. Concordo con un commento precedenre:Monte resterà pietra su pietra….