Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia, Teatro Giordano: in scena Paradiso XXXIII con Elio Germano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
4 Febbraio 2023
Cultura // Foggia //

Foggia, 4 febbraio 2023 – Paradiso XXXIII, di e con Elio Germano e Teho Teardo, andrà in scena il 9 ed il 10 febbraio 2023, al teatro Giordano di Foggia.

Elio Germano, ph. Teatro Giordano Facebook ufficiale

 

Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla “somma meraviglia” sarà messo in scena creando un’esperienza unica, quasi fisica per lo spettatore al cospetto dell’immensità. Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica per dire la bellezza e avvicinarsi al mistero, l’immenso, l’indicibile ricercato da Dante nei versi del XXXIII canto del Paradiso.

Paradiso XXXIII, di e con Elio Germano e Teho Teardo, ph. Teatro Pubblico Pugliese

 

9-10 FEBBRAIO ORE 21:00 , PARADISO XXXIII

di e con ELIO GERMANO E TEHO TEARDO

drammaturgia Elio Germano

drammaturgia sonora TehoTeardo

con Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola)

regia SIMONE FERRARI & LULU HELBAEK

disegno luci Pasquale Mari

video artists Sergio Pappalettera e Marino Capitanio

scene design Matteo Oioli

 

https://www.teatropubblicopugliese.it/comuni-rassegne/paradiso-xxxiii-2/

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.