MANFREDONIA (FOGGIA), 04/02/2023 – (di Luca Natile lagazzettadelmezzogiorno.it) Maschere, coriandoli e turismo «fuori stagione». La Regione Puglia ha scommesso sul Carnevale, anzi sui Carnevali di Puglia, quelli storici come Putignano, tra i più lunghi e antichi di Europa, Manfredonia, Massafra e Santeramo ma anche sulle tradizionali manifestazioni in maschera di Apricena, Gallipoli, Sammichele di Bari e Bisceglie
Ci crede così tanto da investire su questa scommessa 1 milione di euro. Lo scorso 21 dicembre la Commissione Bilancio della Regione infatti ha approvato un emendamento al bilancio di previsione 2023 che stanzia un milione di euro per i carnevali pugliesi più antichi, noti, popolari e capaci di attrare turismo, creare indotto, essere volano di sviluppo per il territorio.
A Manfredonia i carri allegorici ed i bellissimi gruppi mascherati sfileranno per la prima volta domenica 19, poi ancora il 21 e il 25. A Massafra il debutto è previsto per domenica 12, con repliche il 19 e il 21. Il Carnevale dei ragazzi di Santeramo inizia domenica 12 a partire dalle 14.30 e si ripeterà allo stesso orario domenica 19 e martedì 21. Due le date per la grande mascherata di Apricena, 19 e 26 febbraio. lagazzettadelmezzogiorno.it
Ormai è diventato un Carnevale ridicolo,se non fosse per i bimbi delle scuole finiva nell’oblio totale.Tutta la storia del nostro Carnevale ormai è finito, questa amministrazione scarsa e imbarazzante ha avuto un anno di tempo per programmare è stanno per dare il via al più brutto dei Carnevali visti a Manfredonia.
1 Milone di euro per pane e circense mentre la sanità e allo sfascio!
Propongo il primo premio au Munecipije d Mambrdonjie
Hanno ucciso anche il carnevale ora manca il più grande orrore che si possa commettere contro Manfredonia dal 1968 (progetto mostroanic) il più grande deposito di gpl del mondo sotto i piedi..
Sì sì, anch’io credo al Carnevale, ma solo a quello portato avanti al Comune di Zambredonia dai due Gran Maestri Burattinai “Stephen Little Ship” e “Palombella Sipontina.Net” 🤦♂️😂
Manfredonia sembra aver perso la spina dorsale.Gli interessi ultimi sono per la città,i primari interessi sono invece fare carnevale tutti i giorni distraendoci e facendo perdere a Manfredonia il suo essere una città.Abbiamo puntato sull industria e siamo diventati uno dei siti piu inquinati,zona industriale Monteshell e lasciamo perdere..E allora puntiamo sul turismo!!!!E il carnevale e sta morendo le luminarie tutto un kaos e quello no quello quello no quello no.Insomma si può sapere come dobbiamo dare sostegno e floridità alla già martoriata economia?
Cara redazione, ma veramente vogliamo chiamarlo ancora Carnevale con carri allegorici? Ma veramente vogliamo metterci alla pari di Putignano ed altre città, dove sfilano veramente carri allegorici? Non prendiamoci in giro per favore. C’è da dire che a Manfredonia, volendo, ci sono persone che sanno fare i carri allegorici, ma essendo che non ci sono strutture e voglia di imparare ai giovani, dando loro un seguito a questa manifestazione, vedrete che, prima o poi il carnevale a Manfredonia scomparirà. Dobbiamo dire grazie alle scuole per il loro impegno e passione, altrimenti tutto finirebbe subito.
E pensare che il Carnevale è un evento che porta soldi alle varie attività, porta gioia e spensieratezza, ma qui, come al solito, sappiamo solo criticare e sparlare gli uni gli altri. Adesso qualcuno dira: ci sono tanti problemi, dobbiamo pensare al carnevale!!
È vero che ci sono tante problematiche, ma è anche vero che un po’ di gioia nella nostra città fa bene alla salute.
Date quelle risorse alle forze di polizia e finanza per le intercettazioni!