Con l’obiettivo di garantire una maggiore fruibilità dei beni culturali della città, a un pubblico sempre più ampio, il *”Patto di Promozione per Manfredonia” *(composto da *Gal DaunOfantino, Agenzia del Turismo di Manfredonia, Pro Loco di Manfredonia, Club di Territorio di Manfredonia del Touring Club Italiano e Slow Food Condotta di Manfredonia*) invitano* abato 9 Marzo 2019 da partecipare alla visita guidata presso il faro di Manfredonia.*
La visita prevede il ritrovo dei partecipanti all’ingresso del faro presso il Molo di Levante alle *ore 10,00* per visitare la struttura.
La lanterna, con ottica rotante e portata di ventitré miglia marine, offre dalla sommità una speciale vista sul mare e sulla parte antica del borgo. Novanta gradini, distribuiti lungo una stretta scala a chiocciola, conducono fino al ristretto spazio che ospita il Faro. Un piccolo “museo” con un lampadario realizzato con un salvagente e modellini di velieri, testimonia la storia di questo faro e dei suoi occupanti. Gli ospiti saranno ricevuti dal personale dell’associazione Marinai d’Italia che forniranno le necessarie informazioni.
*L’ingresso è completamente gratuito. Per garantire un adeguato svolgimento delle visite, la prenotazione è obbligatoria entro il 7 marzo p.v. fornendo le proprie generalità al nr. tel. 0884/5819898 (dalle 9,00 alle 12,30) oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica prolocomf@libero.it <prolocomf@libero.it>. La visita guidata è a numero chiuso raggiunto il quale non sarà più possibile partecipare.*
*“Quando comunichiamo idee per riscoprire spazi cittadini e invertire il processo di avvicinamento alla cultura – evidenziano i componenti del Patto di Promozione per Manfredonia – consideriamo ogni tipo di iniziativa che permette di raggiungere questi obiettivi e di avvicinare nuovi pubblici o di migliorare la fruizione del nostro patrimonio culturale per chi già lo conosce. È questo il caso delle visite al faro che il nostro personale sta seguendo per accogliere i turisti presenti in città. Valorizzare significa anche rendere accessibile a tutti, per questo vogliamo riservare una attenzione particolare al concetto di inclusività nelle politiche di sviluppo del pubblico del Museo”.*
Bellissima iniziativa, però vorrei suggerire di organizzare anche una data di domenica, in quanto possono partecipare anche i bambini, dato che il 9 marzo mattina frequentano la scuola.
Una vera novità…mai prima nessuno aveva pensato ad una simile
opportunità. Bravi e complimenti per la bella iniziativa.
In realtà noi abbiamo richiesto al Comando Zona fari dello Jonio e basso adriatico di Taranto la possibilità di tenere aperto il faro di Manfredonia anche di Domenica, ma ci hanno risposto che purtoppo non si puo. Noi saremmo stati disponibili a fare le visite guidate gratuitamente, così come stiamo facendo in questi giorni, ma purtroppo l’ente gestore non ha le risorse umane necessarie da destinare a questa attività la Domenica mattina.
Queste iniziative è da molto tempo che si svolgono, solo che la cittadinanza è sorda o fa finta di non sentire. Infatti l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Manfredonia (situata nella palazzina del faro) ha esplicitamente organizzato il 150° della costruzione del faro e il 30° della Costituzione del Gruppo, a marzo 2018 con pubblicazione di manifesti per la città.
L’Associazione negli anni scorsi ha provveduto ad inviare lettere agli Istituti scolastici di cui solo poche scuole hanno partecipato.
L’attuale organizzazione della visita è stata richiesta dalla Proloco all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Manfredonia che si è immediatamente attivata per ottenere il permesso.
Tanto al fine di maggior chiarezza.