Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK. Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
FoggiaAmministrative Foggia, V.Rizzi for sindaco-portavoce a 5 Stelle (VD)
‘Sindacarie’ 5 Stelle, Vincenzo Rizzi prescelto per Foggia (st - archivio)Foggia – VIDEO di presentazione dell’aspirante candidato sindaco di Foggia per il Movimento 5 Stelle, Vincenzo Rizzi. Tra domani e lunedì si svolgeranno le comunarie on-line in cui gli iscritti certificati al M5S della città di Foggia, dovranno scegliere il proprio candidato sindaco. Vincenzo Rizzi, studioso e ambientalista, si candida per diventare portavoce sindaco della città capoluogo di Capitanata. Nel video Rizzi si presenta ai cittadini.
Quanto mi piacerebbe vivere in un paese in cui i candidati alla poltrona di sindaco concorressero sulla base di una analisi del bilancio comunale e nella proposizione di programmi di governo cittadino che ristrutturino e riorganizzino i servizi comunali (è questo il primo dovere di un comune) proponendo una gara in cui il rapporto tra qualità, fruibilità, accessibilità, efficacia ed efficienza dei servizi si intersechi con una diminuzione dei costi di questi servizi. Ma assistiamo a spot elettorali che ignorano questo tipo di competizione. Per carità, valide e importanti i motivi a difesa della vita umana e della vivibilità della città. Ma nei paesi virtuosi si concorre ai municipi nei termini che io indico. Qualcuno ha voglia di provarci?
Foggia, 04 marzo 2021. Mossi dal desiderio di accogliere, educare e avere cura, secondo i principi educativi di don Bosco, sta finalmente diventando realtà ai...
Foggia, 04 marzo 2021. “A nome dell’intera Lega Foggia esprimo il più sincero dispiacere per le dimissioni di Raffaella Vacca dalla giunta comunale. Una decisione...
Quanto mi piacerebbe vivere in un paese in cui i candidati alla poltrona di sindaco concorressero sulla base di una analisi del bilancio comunale e nella proposizione di programmi di governo cittadino che ristrutturino e riorganizzino i servizi comunali (è questo il primo dovere di un comune) proponendo una gara in cui il rapporto tra qualità, fruibilità, accessibilità, efficacia ed efficienza dei servizi si intersechi con una diminuzione dei costi di questi servizi.
Ma assistiamo a spot elettorali che ignorano questo tipo di competizione.
Per carità, valide e importanti i motivi a difesa della vita umana e della vivibilità della città.
Ma nei paesi virtuosi si concorre ai municipi nei termini che io indico.
Qualcuno ha voglia di provarci?