ZINGARIELLO: UTILE PER LE IMPRESE INSEDIATESI IN LOCO – “Per non creare disagi alle aziende già insediate in quelle zone e a tutti coloro che vi si recano per lavoro, abbiamo provveduto immediatamente ad attribuire le nuove denominazioni stradali”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Zingariello.
Dal momento che le nuove zone di circolazione sono piuttosto vaste, è stato necessario suddividere l’intera area in quattro macro-zone tematiche: per le strade dell’area D4E/PIP sono stati utilizzati i nomi di grandi matematici e filosofi dell’antichità e di scienziati; per le strade della zona D3E, invece, sono stati chiamati in causa gli imprenditori del XX secolo e gli inventori.
RICCARDI:UOMINI MERITEVOLI DI ESSERE RICORDATI – “I nomi delle strade non servono soltanto a distinguerle, ma a tramandare storie”, dice il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi – Uomini di grandi ideali e meritori di essere ricordati. Anche soltanto con una strada”.
Le denominazioni stradali nella zona D4E, Piano per gli insediamenti produttivi (P.I.P.), e nell’adiacente zona industriale D3E sono le seguenti:
ZONA D4E (P.I.P.)
Zona matematici e filosofi dell’antichità
Viale Niccolò Copernico –tratto stradale principale di immissione alla Zona Industriale, compreso tra lo svincolo sulla S.S. 89 e l’incrocio con viale Enzo Ferrari – viale A. Meucci;
Viale Archimede -tratto stradale, in senso est-ovest, da viale N. Copernico a via Ipazia;
Via Ipazia -tratto stradale, in senso sud-nord, tra via Pitagora e via Euclide;
Via Euclide -tratto di strada, in senso est-ovest, tra via Ipazia e via Talete;
Via Talete -parallela di via Ipazia;
Via Pitagora -parallela di via Euclide.
Zona scienziati
Viale Charles Darwin -tratto stradale, in senso ovest-est, da viale N. Copernico all’incrocio con via A.B. Nobel;
Viale Giulio Natta -tratto stradale, in senso ovest-est, a partire da via A.B. Nobel;
Via Alfred Bernhard Nobel -tratto stradale tra via G. Natta e via Mendeleev;
Via coniugi Curie -parallela di via A. B. Nobel;
Viale Albert Einstein –parallela di via Coniugi Curie in senso sud-nord fino all’incrocio con viale A. Meucci;
Via Ettore Majorana -parallela di viale A. Einstein;
Via Louis Pasteur -parallela di via E. Majorana;
Via Giuseppe Peano -tratto stradale in senso sud-nord tra via G. Natta e via Mendeleev;
Via Dimitry Mendeleev -tratto stradale in senso ovest-est, parallela di via G. Natta.
ZONA D3E
Zona imprenditori del XX secolo
Via Ettore Bugatti –tratto stradale in senso sud-nord, perpendicolare a viale E. Ferrar;
Via Giovanni Agnelli -parallela di via E. Bugatti;
Via Camillo Olivetti -parallela di via G. Agnelli;
Viale Enzo Ferrari -tratto stradale, in senso ovest-est, da via E. Bugatti all’incrocio con viale N. Copernico;
Via Rudolf Diesel -parallela di via E. Ferrari, da via Olivetti all’incrocio di via N. Copernico;
Viale Niccolò Copernico -tratto finale di immissione alla Zona Industriale, fino all’incrocio tra viale Enzo Ferrari e viale A. Meucci.
Zona inventori – Viale Antonio Meucci -tratto stradale, in senso ovest-est, da viale N. Copernico all’incrocio con via A. Einstein; Via Thomas Edison -parallela di viale A. Meucci, compresa tra viale N. Copernico e via E. Otis; Via Louis Braille -tratto stradale perpendicolare, a nord-ovest, di viale A. Meucci; Via Elisha Graves Otis -tratto stradale, a est di viale N. Copernico, tra via T. Edison e viale A. Meucci; Via George Stephenson -parallela di via L. Braille da viale A. Meucci;
Viale Albert Einstein -tratto finale fino a Viale A. Meucci.
Manfredonia Matematici e filosofi per le nuove vie di Manfredonia
Scopri di più su:
ManfredoniaMatematici e filosofi per le nuove vie di ManfredoniaM
Articolo precedenteConi e rovesci, Marconi e ‘Inverted Jenny’
Articolo successivoNuove norme per trivellare: un ‘buco’ nell’acqua
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragico incidente in Puglia, moto fuori strada: muore 51enne
TARANTO - Un 51enne di Martina Franca ha perso la vita oggi pomeriggio sulla strada dell'Orimini, il percorso alternativo alla strada statale 172 che...
Indagato per revenge porn, “diffuse l’audio della notte di intimità con Zaniolo”
ROMA - Un ragazzo di venti anni è indagato dalla Procura di Roma con l'accusa di revenge porn per avere inoltrato ad alcune persone...
Con il caldo 9,8 milioni italiani in vacanza a settembre
FOGGIA - Salgono a 9,8 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno parte delle vacanze estive nel mese di settembre, in aumento...
Personale in nero. Tutolo: “Ho sbagliato, vi spiego perché. Notizia diffusa prima del comizio”
FOGGIA - Il consigliere regionale Antonio Tutolo, candidato nella sua lista, è al centro di una vicenda riportata ieri su una testata giornalistica locale:...
Emanuele Ambrosino: “Sulla mia famiglia diffuse false e infamanti notizie”
FOGGIA - "In merito agli articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi sulla mia candidatura al Consiglio Comunale di Foggia per il Movimento Cinque...
Un entusiastico grazie al Sindaco!
propongo per il futuro un gigante sconosciuto in italia, l’umanissimo Richard Feynman genio della fisica del 900 la cui autobiografia “sta scherzando mr. Feynman!” dovrebbe essere proposta in tutte le scuole.
Luca (Associazione per l’Insegnamento della Fisica – Torino)
noto anche che i matematici scelti siano tutti vissuti un paio di millenni addietro..
proporrei i nostri Tullio Levi Civita e sopratutto VITO VOLTERRA uno dei 12 professori universitari a non aver prestato giuramento al regime fascista!!