Foggia 4 luglio 2023. Un lievito enologico, isolato e caratterizzato dal Prof. Giuseppe Spano e dai ricercatori Pasquale Russo e Vittorio Capozzi del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università di Foggia, si è dimostrato il più performante dopo un approfondito screening e prove aziendali pluriennali, che ha visto coinvolti ricercatori delle Università di Bordeaux (Francia) e di Adelaide (Australia) ed è stato selezionato per l’immissione sul mercato internazionale.

L’impiego è anche associato ad una migliorata stabilità del colore e ad una maggiore stabilità microbiologica senza ulteriori aggiunte di anidride solforosa.
Il lievito selezionato dall’Università di Foggia è un ottimo esempio di come i microrganismi possono migliorare la sostenibilità delle produzioni enologiche, mitigando, peraltro, gli effetti negativi del riscaldamento globale sulla qualità dei vini.