MANFREDONIA (FOGGIA), 04/08/2022 – “Questi che vedete ritratti in queste foto sono gli interventi finanziati dalla Regione Puglia al Comune di Monopoli per favorire l’accesso al mare dei disabili sulla spiaggia libera. Insieme a quelli finanziati al Comune di Nardò, sono i progetti il cui iter si sta completando, presso gli uffici della Sezione Demanio e Patrimonio che li gestisce, proprio in questi giorni in cui presenze e voglia di mare raggiungono il picco massimo della stagione.
Da quando fu approvata la Legge Regionale 3 ottobre 2018, n. 48, “Norme a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili”, abbiamo finanziato 71 interventi sulle spiagge libere dei 54 comuni costieri pugliesi: 29 si sono realizzati e 40 si stanno completando. Sono progetti che partono su iniziativa dei Comuni e i più completi si avvalgono intelligentemente di associazioni che poi collaborano anche nella gestione di questi servizi, non semplicissima se si considera che piccoli Comuni hanno competenza su un territorio con spesso molte marine e tanti chilometri di costa.
In quattro anni, dal nord al sud dei nostri circa mille chilometri di costa, il colpo d’occhio rende orgogliosi perché si è allargata la possibilità di godere del mare certificato come il più pulito d’Italia e si è rafforzata l’attrattività generale della Puglia.
In provincia di Foggia, abbiamo finanziato un intervento a Cagnano Varano, uno a Chieuti, ben tre a Ischitella, uno a Manfredonia, uno a Mattinata, due a Peschici, uno a Rodi Garganico, uno alle Isole Tremiti, uno a Vico del Gargano, uno a Vieste e due a Zapponeta.
Nella provincia di Barletta – Andria – Trani, uno a Barletta, due a Bisceglie, due a Margherita di Savoia e uno a Trani.
In provincia di Bari, abbiamo finanziato un intervento sulle spiagge libere del capoluogo, uno a Giovinazzo, due a Molfetta, ben tre a Monopoli e uno a Polignano a Mare. In provincia di Brindisi, uno in una spiaggia libera del comune capoluogo, due a Carovigno, uno a Fasano, uno San Pietro Vernotico e uno a Torchiarolo.
In provincia di Lecce, ne abbiamo finanziato uno ad Alessano, due ad Alliste, uno ad Andrano, uno a Castro, uno a Lecce, due a Melendugno, uno a Morciano di Leuca, due a Nardò, due a Otranto, due a Patù, uno a Porto Cesareo, due a Racale, due a Salve, uno a Taviano, uno a Trepuzzi, uno a Tricase, due a Ugento e uno a Vernole.
In provincia di Taranto, due a Castellaneta, uno a Ginosa, uno a Maruggio, uno a Massafra, uno a Palagiano, uno a Pulsano, uno a Taranto e due a Torricella”.
Lo riporta il Vicepresidente della Regione Puglia. Assessore al Bilancio e Programmazione unitaria, Infrastrutture Raffaele Piemontese.