Manfredonia, 4 settembre 2017. “Anche per i quadri è il tempo di andare via, ma penso che continueranno a vivere nei cuori dei visitatori”. Attraverso una serata incentrata sulla danza e la musica barocca e medievale, si è conclusa ieri, 3 settembre, la mostra “Manfredonia, la mia amata”, dedicata al pittore tedesco Wolfgang Lettl .
Con i suoi 90 quadri, la mostra ha attirato l’attenzione di circa 3000 visitatori, nel corso del mese del suo di permanenza a Manfredonia (dal 4 agosto 2017 al 3 settembre 2017 presso le ex Fabbriche di San Francesco).
“Il successo di questa mostra – spiega Florian Lettl, figlio dell’artista -, è dovuto all’impegno e al tempo impiegato per allestirla”.
E’ stata infatti studiata nel dettaglio già un anno fa, quando Florian era ancora in Germania, grazie anche all’aiuto della dott.ssa Valeria Santoliquido che è stata ( come lo stesso Florian precisa) ‘la sua mano destra’.
La mostra è nata “quasi per caso” quando amici di famiglia, ammirati dalla bellezza delle opere di Lettl presenti nella casa di Siponto del pittore, hanno suggerito che sarebbe stato opportuno rendere noti i dipinti alla città che Wolfgang tanto amava e a cui era molto legato…e non si sbagliavano visto il riscontro entusiasta ottenuto.
Nel 2019 ricorrerà il centenario dalla nascita di Wolfgang Lettl e Florian si accinge a preparare un grande evento per ricordare il pittore tedesco, trapiantato a Siponto, nel migliore dei modi: una grande mostra ad Ausburg.
Per quanto riguarda Manfredonia “ci sono tante idee e tanti possibili progetti futuri che potranno vedere protagonisti ancora una volta gli evocativi quadri che hanno animato” la mostra.
Una mostra terminata ieri “ma non l´amore per Manfredonia“, dice Florian. “Grazie al giornale StatoQuotidiano, grazie a tutti i visitatori della mostra, grazie al Comune sipontino e un grande grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto per la realizzazione di questa mostra”.
Tutti i doodle pubblicati su StatoQuotidiano si possono vedere su: http://www.lettl.de/ausst/manfredonia/doodle.html
ELENCO DOODLE
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Nero su bianco”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Volantini”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Nascita di una nazione marinara”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Il frontaliero”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Pegaso”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “La nascita di Ulisse”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Madonna”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Basta adesso!”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “La ciurma”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Fanfaronata”
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “La metamorfosi”
FOTOGALLERY CHIARA PIEMONTESE
(A cura di Libera Maria Ciociola – Redazione StatoQuotidiano.it)
Complimenti, bellissima mostra, bellissimi quadri, speriamo che questo esperimento porti a qualcosa di permanente.