Dichiarazione del presidente gruppo Partito Democratico in Consiglio regionale, Paolo Campo, sul nuovo Governo nazionale: “C’è tanto Sud e tanta Puglia nella rappresentanza del Partito Democratico in seno al Governo. Ci sono vecchi compagni di viaggio con i quali abbiamo ripreso a camminare insieme. Ci sono idee e valori da condividere e affermare, insieme a positive contaminazioni da sperimentare con i nuovi alleati.
Quello in cui sono Francesco Boccia e Teresa Bellanova, Peppe Provenzano e Roberto Speranza è un Governo che oggi suscita curiosità e che per il futuro promette di produrre innovazioni nel campo della politica e della sua quotidiana declinazione.
Mi spiace sinceramente che non si sia trovato il modo di arricchire il Governo con le qualità politiche e culturali di Gianni Cuperlo.
Qualità possedute anche da Andrea Orlando e dimostrate dalla scelta di arretrare per promuovere nuove intelligenze ed energie.
Mi auguro e, francamente, mi aspetto l’adozione e il sostegno di misure capaci di incidere sull’equità sociale, sulla valorizzazione delle risorse e delle intelligenze meridionali, sull’estensione del diritto al lavoro e alla salute, sulla pari dignità tra territori differenti.
Mi auguro e, francamente, mi aspetto una radicale discontinuità dei contenuti e dei linguaggi dell’azione di governo.
Se e quando accadrà, il Partito Democratico e chi ne incarna la visione nel Governo potrà dire di aver svolto il proprio compito al servizio della Puglia, del Sud e dell’Italia”.
L’Ufficio Stampa – Gruppo Pd Consiglio Puglia
Servisse a qualcosa…
Ci sono già: 3 manfredoniani in Parlamento, un paio in Regione e siamo sempre a schifezz d’a’ schifezz d’a’ schifezz d’a Nazion, d’a’ Region e d’a’ Provinc…
Meglio dare i vostri voti a gente fuori dalla nostra città ci resterebbero meglio . Io penso che meglio cambiare tanto questi personaggi già li abbiamo provati senza nessun risultato
Uagliooo! Tutti coloro che hai nominato volevano andare alle elezioni. L’unico che ha creduto in questo governo è stato Renzi e l’ha anche imposto; ma guardacaso non l’hai neanche nominato. Hanno ragione i renziani, non vale la pena restare in un partito che non riconosce il suo, unico e vero “statista” ….meglio andar via che andar dietro a personaggi come voi!
Confermo quanto scritto da “Ciccillo’. Una città come Manfredonia, baciata da un paesaggio eccezionale doveva essere al primo posto nel turismo nazionale, invece è stata sempre amministrata malissimo. Guardate i comuni Salentini (Gallipoli, Otranto tanto x citare qualcuno) sempre nell’attenzione mediatica dei Media e turismo alle stelle. Quest’anno hanno anche portato la notte della Taranta a Melpignano in TV Nazionale, cioè un paesino di 2000 anime. Quindi??? Con quale coraggio citate i nostri rappresentanti politici? Vi chiedo solo silenzio, pigliatevi il vostro dignitoso stipendio, ma SILENZIO xché i cittadini comuni dicono BASTA, non vogliono più sentire di politica. È nauseante vedervi e sentirvi.
Godetevi , tu e Bordo, questi ultimi scampoli di legislatura, perché alle prossime elezioni, sparire nel nulla.
……il futuro promette di portare innovazione?? Ma si può scrivere una ideozia del genere….. addirittura enfatizzare un personaggio come Orlando
Vincitore di tutte le edizioni di poltronissima……..siete sempre più ridicoli…..a volte non pensate che forse è meglio tacere?
naturalmente quelli del PD hanno messo una loro valida rappresentante con la TERZA MEDIA. La tradizione si rispetta. Siete sempre del PD.
Rimanete sempre i peggiori politici di tutti i tempi.
Non hai specificato ” CON POCHI VOTI “.
Questa manovra BIS CONTE, sta a significare che in Italia è urgente una RIFORMA ELETTORALE, perché non ci possiamo trovare gente al Governo che, con i pochi voti presi alle ultime elezioni, CACCIATI dal Governo precedente, li troviamo di nuovo a RISCALDARE le poltrone.
Fino a quando ci sono Politici ignoranti che sono convinti che le PENSIONI sono un COSTO, l’ ITALIA non decollera’ mai, perché la pensione è pagata con quote di stipendi dei LAVORATORI che sono stati versati e investiti dall’INPS per i 40 anni lavorativi, e se tale ENTE li ha fatto SPARIRE, i responsabili dovrebbero andare in GALERA.
Il vero COSTO, sono i VITALIZI di tutti questi incapa…poltrinari che hanno pensato, per tutti questi anni, ai propri affari di famiglia e amici, indebitando la Nazione, e che pensano di rifare tornare i conti in pochi anni.
DIMETTETEVI tutti, e cercate di fare spazio a giovani ONESTI con inventiva politica diversa, unica speranza DEL CAMBIAMENTO.
X Alfredo
Con pochi voti (22%), ma sempre più voti della Lega (17%) che era al governo prima e di cui non ti sei lamentato.
VIVA LA COERENZA!!!
Poi sarebbe interessante capire che legge elettorale vorresti.
Proporzionale puro (richiesto dai 5 stelle)
Non cambierebbe nulla, anzi, i piccoli partiti avrebbero ancora più potere e si farebbero, ci vorrebbero ancora più accordi.
Maggioritario?
Problemi di incostituzionalità e possibilità che il potere sia troppo concentrato.
Renzi veniva accusato di volerlo per fare il dittatore.
Sistema Misto?
In pratica quello che abbiamo adesso.
Inoltre i vitalizi sono stati abiliti da anni (Governo Monti), nel Governo Conte1 c’è stata una rimodulazione del calcolo (da retributivo a contributivo) per i vecchi percettori.
STUDIA!!!
Riguardo alle pensioni, in Italia la spesa pensionistica è tra le più alte al mondo (anche al netto dei costi dei sussidi assistenziali), il paese delle meraviglie a cui aspiri semplicemente non esiste.
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Non ci facciamo fregare dai soliti specchietti per le allodole: un Premier meridionale, ministri meridionali… Alla fine sempre ascari rimangono.
Il PD farà gli interessi del Nord, ovviamente (e ciò è ormai risaputo da tempo, anche se poi la prova più palese è stata quella fornita quando Emiliano provò a candidarsi come segretario, ma dai piani alti gli fecero capire esplicitamente che un meridionale non sarebbe mai stato eletto per ricoprire quella carica).
I 5 Stelle, per frenare l’emorragia di “tifosi” che sono passati alla Lega, hanno riproposto, anche per questo governo, vari cavalli di battaglia leghisti, come il regionalismo differenziato che, come ben sappiamo, avvantaggerà il Nord a discapito del Sud, tenendo buoni i meridionali babbionazzi e superficiali con l’inutilissima figura del ministro del Sud.
Direi che non c’è altro da aggiungere
Commissario prefettizio per sempre!
Commissario prefettizio!